Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » "Segni del sacro", a maggio una serie di eventi fra Poggio a Caiano, Signa e Carmignano

"Segni del sacro", a maggio una serie di eventi fra Poggio a Caiano, Signa e Carmignano

Segni del sacro
30-04-2025

Il mese di maggio è all’insegna dei “Segni del sacro”. E’ questo il titolo di una serie di eventi promossi dalle amministrazioni comunali di Poggio a Caiano, Carmignano e Signa che proseguono così la loro felice collaborazione.
In calendario ci sono visite guidate a luoghi sacri, eventi, presentazioni di libri e concerti dislocati sui tre territori comunali.
Tanti gli eventi in programma: si inizia il 3 maggio alle ore 17 con la visita al museo della beata Maria Margherita Caiani a Poggio a Caiano, la religiosa fondatrice delle suore minime del Sacro Cuore beatificata nel 1989 da Giovanni Paolo II. Il ritrovo è al cancello dell’istituto in via Giuliano da Sangallo (davanti la villa medicea).
I successivi quattro appuntamenti riguardano Signa. L’11 maggio alle ore 15 visita guidata alle chiese di San Lorenzo, San Giovanni e Santa Maria in Castello a cura del sindaco Giampiero Fossi. Sempre l’11 maggio (ore 21, chiesa di San Lorenzo) padre Bernardo Gianni presenterà il suo ultimo libro “Più forte della morte è l’amore”. Il 15 (ore 21) visita all’istituto San Paolo della Croce e museo sulla storia delle suore Passioniste. Il 18 maggio la chiesa di San Lorenzo ospiterà un concerto. Si passa al 19 maggio a Carmignano (circolo “Il Galli”) con l’incontro “L’ultima cena attraverso l’arte, la storia e l’agricoltura”. Si chiude il 31 maggio con una passeggiata che partirà da Carmignano per arrivare a Poggio con tappa alla villa medicea di Poggio a Caiano dove ora è esposta provvisoriamente la “Visitazione” del Pontormo.
La presentazione del calendario c’è stata mercoledì mattina presso l’istituto delle suore Passioniste a Signa. Per il Comune di Signa era presente il sindaco Giampiero Fossi, per quello di Poggio l’assessore Piero Baroncelli e per il Comune di Carmignano l’assessore Dario Di Giacomo.
“Sono orgoglioso della collaborazione insieme agli altri due Comuni – sottolinea Fossi – Abbiamo scelto di presentare gli eventi in questo luogo che è una tappa di un territorio dove la religiosità si è inserita dentro la storia e dentro l’arte. Chi parteciperà agli eventi scoprirà storie e luoghi nuovi. Questa edizione dei ‘Segni del sacro’ con la nuova caratterizzazione rappresenta un’ulteriore crescita”. L’assessore Baroncelli di Poggio a Caiano si dice contento di aver potuto visitare l’istituto delle Passioniste che non conosceva. “A Poggio – racconta – abbiamo l’istituto delle suore Minime e sarà bello farlo visitare. Sono realtà del nostro territorio ed è giusto che siano conosciute. Già nel 2023, prima che entrassimo noi come giunta, venne fatta un’edizione di questi appuntamenti e con piacere vogliamo proseguirla nell’ottica della valorizzazione del territorio fra sacro e cultura”. Per l’assessore Di Giacomo di Carmignano si tratta di un momento di condivisione tra Comuni e comunità legate da spiritualità ed arte. “E con l’iniziativa in programma a Carmignano – dice – si spera di andare a toccare temi di cultura, spiritualità ed attualità”.

In allegato la locandina

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Torna a Poggio a Caiano, CineAtelier, il festival dedicato al cinema d’autore, con una selezione di opere prime, arrivato alla quinta edizione. L’appuntamento è al cinema “Ambra” il 12 e 14 novembre, mentre il 15 l’evento ....
gio 06 nov, 2025
A cent’anni dalla scomparsa di Armando Spadini, protagonista della pittura italiana del primo Novecento, un convegno di studi ne celebra e approfondisce l’opera, restituendone la complessità e l’attualità. Curato da Gaia ....
ven 31 ott, 2025
In occasione del secondo appuntamento del VI “Festival musicale d’autunno 2025” (patrocinato dal Comune di Poggio a Caiano) dell’Accademia musicale medicea, associazione concertistica ideata e diretta dal maestro Marco Annunziati, ....
mer 15 ott, 2025
Tutto pronto per la 40ma edizione dell’”Assedio alla villa” in programma da venerdì 19 fino a domenica 21 settembre. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Poggio a Caiano, con il contributo di Comune di Poggio a Caiano, ....
gio 11 set, 2025

Eventi correlati

Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario