Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Un convegno su Armando Spadini. La due giorni, il 24 e 25 novembre, si terrà anche a Poggio a Caiano

Un convegno su Armando Spadini. La due giorni, il 24 e 25 novembre, si terrà anche a Poggio a Caiano

Spadini
31-10-2025

A cent’anni dalla scomparsa di Armando Spadini, protagonista della pittura italiana del primo Novecento, un convegno di studi ne celebra e approfondisce l’opera, restituendone la complessità e l’attualità. Curato da Gaia Bindi, Paolo Bolpagni, Giovanna Uzzani e Michele Amedei, il convegno porta il titolo “Acuto senso e profondo amore”, tratto dall’epigrafe commemorativa voluta da Felice Carena nel 1925 all’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Le sessioni si terranno il 24 novembre a Firenze, il 25 novembre alla Fondazione Ragghianti di Lucca e, nel pomeriggio conclusivo, al museo 'Soffici e del ’900 italiano' di Poggio a Caiano, con collegamento in streaming fra i tre centri. Studiosi e istituzioni indagheranno l’eredità artistica di Spadini, figura centrale del panorama fiorentino e romano, la cui pittura intima e luminosa fu accostata a quella di Pierre-Auguste Renoir.
Tra i relatori figurano, oltre ai curatori, Manuel Carrera, Francesco De Carolis, Benedetta Fanciulli, Cristina Frulli, Elena Lazzarini, Elena Marconi, Marco Moretti, Giovanni Occhini, Agnese Sferrazza, Carlo Sisi e Valentina Zucchi; le conclusioni saranno affidate a Mirella Branca, con le sessioni presiedute da Susanna Ragionieri, Paolo Bolpagni e Giovanna Uzzani.
«Il Comune di Poggio a Caiano – spiega l’assessore alla cultura Diletta Bresci – aveva da tempo proposto di celebrare il centenario di Spadini, pittore legato al nostro territorio per le origini poggesi della madre e per l’amicizia con Ardengo Soffici. Le sue spoglie mortali riposano nel nostro cimitero, di fronte a quelle dell’amico».
Il convegno è promosso dall’Accademia di Belle Arti di Firenze, dalla Fondazione Ragghianti di Lucca e dal museo 'Soffici e del ’900 italiano'. Gli atti saranno pubblicati nei “Quaderni sofficiani”, che tornano con il numero 20.
Il venerdì precedente al convegno, gli amministratori poggesi renderanno omaggio alla tomba dell’artista con una deposizione floreale.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

In occasione del secondo appuntamento del VI “Festival musicale d’autunno 2025” (patrocinato dal Comune di Poggio a Caiano) dell’Accademia musicale medicea, associazione concertistica ideata e diretta dal maestro Marco Annunziati, ....
mer 15 ott, 2025
Tutto pronto per la 40ma edizione dell’”Assedio alla villa” in programma da venerdì 19 fino a domenica 21 settembre. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Poggio a Caiano, con il contributo di Comune di Poggio a Caiano, ....
gio 11 set, 2025
Una serata da incorniciare quella di domenica in piazza del Santissimo Rosario, dove si è esibita la “Kreisjugendmusikkapelle Biberach". L’orchestra ha proposto un programma nutrito che ha spaziato da musica con brani tratti da opere di compositori ....
lun 08 set, 2025
Domenica 7 settembre appuntamento musicale a Poggio a Caiano: alle ore 21 in piazza del Santissimo Rosario (ingresso gratuito) si esibirà la Kreisjugendmusikkapelle Biberach" (orchestra giovanile di fiati del circondario di Biberach, in Germania). La ....
gio 04 set, 2025

Eventi correlati

Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario