Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Rischio incendio, vietato bruciare residui agroforestali a luglio e agosto

Rischio incendio, vietato bruciare residui agroforestali a luglio e agosto

VAB Colline medicee
25-06-2015

Il provvedimento, valido su tutto il territorio regionale, stabilito dal Regolamento Forestale della Toscana e dalla legge n.116/2014. Per i trasgressori sanzioni fino a mille euro e, in caso di incendio boschivo, la denuncia penale

Il Comune di Poggio a Caiano informa i cittadini che a partire dal 1° luglio, fino al 31 agosto, è vietato accendere fuochi per eliminare i residui vegetali derivanti dall’attività agricola su tutto il territorio regionale. Lo stabiliscono la legge nazionale n.116 del 2014 e il Regolamento Forestale della Toscana. La Regione Toscana ha infatti individuato i mesi di luglio e agosto, per le alte temperature e l’assenza prolungata di piogge, come a rischio incendio e pertanto questa pratica, diffusa ma che può rivelarsi estremamente pericolosa se non eseguita in maniera scrupolosa e nel rispetto delle disposizioni previste, è vietata, per scongiurare la possibilità di propagazione delle fiamme. E’ stato infatti calcolato al riguardo dal comando regionale del Corpo Forestale dello Stato che, in media, un incendio su tre appartiene a questa categoria (dati 2012).

Per i trasgressori sono previste sanzioni fino a mille euro e, in caso di incendio boschivo, anche la denuncia penale. L’amministrazione invita i cittadini ad avvisare tempestivamente uno dei seguenti numeri in caso di incendio o in presenza di un principio di incendio, anche se di modesta entità: 348 9021179 VAB Colline medicee , 800 425 425 Sala operativa unificata permanente della Regione Toscana (SOUP), 1515 Corpo Forestale dello Stato, 115 Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

La pulizia del territorio dipende da tutti. E per quanto concerne le aree private spetta, ovviamente, ai rispettivi proprietari. Dato che, in seguito a controlli effettuati dalla locale polizia municipale, è stato visto come molte aree private versino ....
mer 06 ago, 2025
Oltre alla consueta pulizia delle caditoie, effettuata regolarmente due volte l’anno a cura di Publiacqua, in risposta agli eventi alluvionali che hanno recentemente colpito il nostro territorio, l’amministrazione comunale ha deciso di intensificare ....
mar 05 ago, 2025
Alluvione del 14 marzo 2025: domande di contributo e ricognizione dei danni a privati. Il portale della Regione Toscana è attivo cliccando qui ed è necessario entrare con le proprie credenziali SPID, CNS o CIE. La domanda è unica per poter ....
gio 19 giu, 2025
Alluvione del 14 marzo 2025: al via le domande di contributo e ricognizione dei danni a privati. Il portale della Regione Toscana è attivo cliccando qui ed è necessario entrare con le proprie credenziali SPID, CNS o CIE. La domanda è unica per ....
mer 11 giu, 2025