Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Il Comune di Poggio a Caiano a Ebensee per il "Viaggio della memoria"
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Il Comune di Poggio a Caiano a Ebensee per il "Viaggio della memoria"

Ebensee campo di concentramento
06-05-2015

Presenti anche i tre studenti vincitori del concorso indetto dall’amministrazione per ricordare l’Olocausto.

Il sindaco Marco Martini, che guiderà la delegazione: «Importante trasmettere ai giovani il ricordo di coloro che persero la vita nei campi di sterminio»

 

Partirà domani per Ebensee, in Austria, la delegazione del Comune di Poggio a Caiano che prenderà parte al “Viaggio della memoria” organizzato, come ogni anno, dalla sezione pratese dell’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti), in collaborazione con la Fondazione Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza di Figline e l’Associazione per il Gemellaggio Prato-Ebensee, con il contributo del Comune di Prato, in occasione dell’anniversario della liberazione del campo di sterminio della città austriaca, avvenuta il 6 maggio del 1945. La delegazione poggese parteciperà, con il gonfalone comunale, al “Cammino della Pace”, la celebrazione che si svolgerà venerdì 8 maggio, per ricordare i cittadini della provincia di Prato e di Poggio a Caiano deportanti nel campo di concentramento di Ebensee. «La nostra città non può mancare in un momento istituzionale così importante - ha spiegato il sindaco Marco Martini, che prenderà parte al viaggio – per tenere vivi, trasmettendoli ai nostri giovani, il ricordo e la memoria di coloro che in quel campo di sterminio hanno perso la vita».

Al viaggio parteciperanno, oltre al sindaco e a un gonfaloniere, anche Emma Poggi, Asia Collesei e Johannes Tasselli, i tre studenti della scuola media Filippo Mazzei che hanno vinto il concorso indetto dal Comune per la “Giornata della memoria”, accompagnati dalla professoressa Selene Vallone. L’iniziativa, promossa da numerosi anni dall’amministrazione, prevede la realizzazione di un componimento scritto da parte dei ragazzi delle classi terze della scuola media di Poggio a Caiano e di un disegno da parte degli alunni delle quarte e quinte delle scuole primarie Lorenzo il Magnifico e Sacro Cuore sul tema dell’Olocausto, con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni il ricordo degli orrori perpetrati dai regimi nazi-fascisti nei campi di sterminio.

Sabato 9 maggio, la delegazione sarà poi al lager di Mauthausen, sempre in Austria, per deporre una corona d’alloro in memoria dei deportati della provincia di Prato e di Poggio a Caiano e partecipare alla manifestazione internazionale per il 70° anniversario della liberazione del campo di concentramento.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

l Lions Club Poggio a Caiano Carmignano Medicei, Montecatini Terme e Leo Montemurlo, col patrocinio del Comune di Poggio a Caiano, organizzano una giornata degli scacchi. L’appuntamento (a ingresso libero) è per sabato 10 maggio a ....
ven 09 mag, 2025
Il mese di maggio è all’insegna dei “Segni del sacro”. E’ questo il titolo di una serie di eventi promossi dalle amministrazioni comunali di Poggio a Caiano, Carmignano e Signa che proseguono così la loro felice collaborazione. In ....
mer 30 apr, 2025
E’ stata scelta Poggio a Caiano per la festa del 173mo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. La cerimonia si è tenuta nella mattina di giovedì 10 aprile in piazza Santissimo Rosario e al cinema teatro Ambra. “Ringrazio il questore ....
gio 10 apr, 2025
Pubblicato  l’avviso pubblico per la sponsorizzazione degli eventi culturali organizzati dall’amministrazione comunale poggese nel corso del 2025. Cliccando qui tutte le info e gli allegati.  Potranno presentare richiesta di partecipazione ....
mer 09 apr, 2025

Eventi correlati

Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario