Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Ecco il cartellone degli eventi natalizi dei Comuni di Poggio, Carmignano e Signa

Ecco il cartellone degli eventi natalizi dei Comuni di Poggio, Carmignano e Signa

Natale
20-11-2025

Si chiama “Natale dall’Ambra all’Arno” ed è il cartellone degli eventi natalizi di tre Comuni: Carmignano, Poggio a Caiano e Signa. Una felice collaborazione, quella fra le tre amministrazioni comunali, che va avanti da tempo e che ormai si è consolidata. Ed anche per il periodo delle feste di Natale ecco un calendario di appuntamenti che dai Comuni medicei arriva fino a Signa. Ad aprire il cartellone due eventi in programma il 22 novembre: “L’eredità delle donne” nel contesto della mostra “Catarsi” al museo civico della Paglia di Signa alle ore 15, a Poggio, invece, l’inaugurazione (ore 17) alle scuderie medicee della mostra dedicata a Silvio Loffredo (aperta fino al 7 gennaio 2026). Il ricco cartellone è stato presentato giovedì mattina a Palazzo Banci-Buonamici, sede della Provincia di Prato. Presenti: il sindaco di Signa Giampiero Fossi e con lui Federico Marretti dell’ufficio cultura, Carlo Pezzetti vice presidente della Pro Loco e Maurizio Catolfi presidente dell’associazione “Scambi internazionali”, poi Dario Di Giacomo assessore al turismo di Carmignano e Piero Baroncelli assessore al turismo di Poggio a Caiano.

Si torna a lavorare insieme a Carmignano e Poggio per gli eventi natalizi – esordisce il sindaco di Signa Fossi – Chi, durante questo periodo dell’anno, avrà modo di visitare i tre territori troverà realtà belle e diverse fra loro, una varietà di eventi in una manciata di chilometri: dai concerti alle mostre ad altre arti come il cinema e il teatro. Il motivo principale – sottolinea Giampiero Fossi – è far vivere ai visitatori lo spirito del Natale da quello legato al suo senso più profondo e quindi con le varie rappresentazioni di presepi fino all’aspetto del divertimento con concerti e tante altre attività. E per la prima volta a Signa sarà realizzato un presepe dove i personaggi saranno vestiti con la paglia”. L’assessore Di Giacomo sottolinea di come vada avanti la bella collaborazione dei tre Comuni: “Attraverso questi calendari di iniziative, e queste natalizie sono veramente tante, non ci sono muri e si abbatte il classico campanilismo – spiega - Sono iniziative di tutti i generi spalmate nei vari giorni della settimana di pomeriggio o sera. A Carmignano mi preme sottolineare la fiera che ci sarà dal 29 novembre al 2 dicembre con tanti espositori anche di fuori provincia e alla presenza dello chef Guido Mori. Un cartellone più ricco degli altri anni anche perché le associazioni del territorio ci tengono a far parte delle varie iniziative”.

L’assessore Piero Baroncelli è certo: “La collaborazione proseguirà ancora – afferma – E’ un piacere lavorare con amministrazioni così e con persone davvero belle, con le quali si è instaurato un ottimo rapporto. Poggio, quest’anno, avrà eventi anche in piazza XX settembre, riaperta da pochi mesi. Qui ci sarà un albero di Natale, il mercatino e gli stand delle associazioni locali. Poi – aggiunge l’assessore – per il terzo anno torna in via Risorgimento la pista di pattinaggio. Novità del 2025: in piazza della Riconciliazione giostre e intrattenimenti per bambini dal 24 dicembre fino al 6 gennaio. E chiusura col botto, il 6 gennaio, con la cavalcata dei Magi a cura del gruppo storico poggese”.

In allegato il cartellone cn tutti gli eventi nei tre Comuni.

 

GLI EVENTI POGGESI

22 NOVEMBRE 2025 - 7 GENNAIO 2026

Scuderie medicee - Salone espositivo

Mostra “Forme senza confini. Silvio Loffredo. Tra esperienze cosmopolite e nuove tendenze fiorentine”, a cura di Marco Moretti.

Inaugurazione: sabato 22 novembre, ore 17.00

Orari di apertura: venerdì, sabato, domenica e festivi (ad eccezione del 25 dicembre): ore 10.00-13.00 / 14.30-17.30

Ingresso libero e gratuito.

25 NOVEMBRE 2025

Scuderie medicee – sala Tribolo

ore 15.30

Convegno di studi “Acuto senso e profondo amore. Nuove ricerche su Armando Spadini a cent’anni dalla morte”, a cura di G. Bindi, P. Bolpagni, G. Uzzani e M. Amedei

Ingresso libero

29 NOVEMBRE 2025

Biblioteca comunale “F. Inverni”

Ore 16.30

“Wolfgang Amadeus Mozart”. Letture e laboratorio di improvvisazione musicale per bambini dai 6 ai 10 anni - A cura de I Formaggini Guasti APS

Ingresso gratuito con prenotazione consigliata al numero 055-8701283

 

Palazzo comunale - Sala della Giostra

ore 17.00

Convegno “Arte e politica, poesia e musica alla corte di Pietro Leopoldo”. Musiche a cura di Chiara Cirri e Giuseppe Di Stefano. Ingresso libero

 

Circolo ricreativo Poggetto Aps

Ore 16.30 laboratorio di Natale per bambini dai 3 ai 10 anni - A cura dell'associazione Diapason

30 NOVEMBRE 2025

Palazzo comunale, sala della Giostra

ore 17.00

Orchestra d’archi delle Colline Medicee - musica di Vivaldi, Bach e Handel, in occasione della “Festa della Toscana”

Ingresso libero

5 DICEMBRE 2025

Accensione luminarie e apertura pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Risorgimento (fino al 19 gennaio 2026)

5 DICEMBRE 2025 – 6 GENNAIO 2026

Piazza XX settembre

Mercatini di Natale e animazioni – a cura dell’associazione turistica Pro Loco Poggio a Caiano APS

6 DICEMBRE 2025

Biblioteca comunale “F. Inverni”

ore 16.30

“La classe non è acqua. La storia di Lavinia Fontana”. Letture teatrali e laboratorio di ritratto per bambini dai 6 ai 10 anni – A cura de I Formaggini Guasti APS

Ingresso gratuito con prenotazione consigliata al numero 055-8701283

8 DICEMBRE 2025 – 6 GENNAIO 2026

Chiesa dell’Istituto delle Minime Suore del Sacro Cuore

Sabato ore 15.30-18.30; Domenica e festivi ore 9.30-12.00 / 15.30-18.30

Mostra di presepi

12 DICEMBRE 2025

Palazzo comunale, sala della Giostra

ore 21.00

Presentazione del volume “Cieli segreti” di e con Elisabetta Tortelli

Ingresso libero

13 DICEMBRE 2025

Biblioteca comunale “F. Inverni”

ore 16.30

“Joan Mirò”. Letture teatrali e laboratorio artistico per bambini dai 6 ai 10 anni - A cura de I Formaggini Guasti APS

Ingresso libero con prenotazione consigliata al numero 055-8701283

14 DICEMBRE 2025

Palazzo comunale – sala della Giostra

ore 15.00-23.00

Concerto allievi della scuola di musica “L’ottava nota”. Ingresso libero

 

Ercole Caffè

Ore 16.30

 Tombola -  A cura dell'Associazione Diapason

16 DICEMBRE 2025

Teatro Ambra

ore 18.30

Concerto allievi scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale “Filippo Mazzei”

Ingresso libero

20 DICEMBRE 2025

Giardino dell’Istituto delle Minime Suore del Sacro Cuore

ore 9.00-12.00 Mercatino di Natale

 

Biblioteca comunale “F. Inverni”

ore 16.30

Scacco matto – la bizzarra vita di Marcel Duchamp”. Letture teatrali e laboratorio espressivo per bambini dai 6 ai 10 anni - A cura de I Formaggini Guasti APS

Ingresso gratuito con prenotazione consigliata al numero 055-8701283

 

Palazzo comunale – sala della Giostra

ore 21.00

Concerto di musica classica e di pianoforte - A cura di Samuele Drovandi

Ingresso libero

21 DICEMBRE 2025

Via Garibaldi

Mercatino “Mestieri e sapori”- A cura dell’Associazione turistica Pro Loco Poggio a Caiano APS

 

Chiesa Santa Maria del Rosario

ore 21.00

Coro Gospel – A cura di Caos Armonico

Ingresso libero

24 DICEMBRE 2025

Piazza XX settembre

Incontro con Babbo Natale

24 DICEMBRE 2025 – 6 GENNAIO 2026

Piazza Riconciliazione

ore 10.00 - 20.00

Giostre e intrattenimenti per bambini

27 DICEMBRE 2025

Ore 14.00

Sfilata musicale per le vie del centro storico della Filarmonica “G. Verdi”

 

Biblioteca comunale “F. Inverni”

ore 16.30

“Da-da-da (l’arte di Man Ray)”. Letture teatrali e laboratorio di creazione di maschere artistiche

per bambini dai 6 ai 10 anni - A cura de I Formaggini Guasti APS

Ingresso gratuito con prenotazione consigliata al numero 055-8701283

 28 DICEMBRE 2025

Ore 16.30

Locali della parrocchia di Santa Maria del Rosario

Tombola - A cura dell'Associazione Diapason

1° GENNAIO 2026

Palazzo comunale – sala della Giostra

ore 17.00

Concerto di Capodanno dell’orchestra delle Colline Medicee

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 333-8366827

6 GENNAIO 2026

Piazza XX settembre

Arriva la Befana!

Cavalcata dei Magi – A cura del gruppo storico poggese

Partenza del corteo alle ore 15:00 da Via Giotto

Arrivo alle ore 15:45 in Piazza SS. Rosario.

Offerta dei doni dei Magi presso la Chiesa delle Minime Suore del Sacro Cuore.

 

Allegato: Programma Natale.pdf (5857 kb) File con estensione pdf

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

A cent’anni dalla scomparsa di Armando Spadini, protagonista della pittura italiana del primo Novecento, un convegno di studi ne celebra e approfondisce l’opera, restituendone la complessità e l’attualità. Curato da Gaia ....
gio 20 nov, 2025
Una tre giorni (29 e 30 novembre e 1 dicembre) fra musica e politica alla corte di Pietro Leopoldo d'Asburgo - Lorena. 29 novembre ore 17, sala della Giostra: "Pietro Leopoldo: la vita, la politica riformatrice e la questione femminile ai tempi del Granduca ....
lun 17 nov, 2025
Torna a Poggio a Caiano, CineAtelier, il festival dedicato al cinema d’autore, con una selezione di opere prime, arrivato alla quinta edizione. L’appuntamento è al cinema “Ambra” il 12 e 14 novembre, mentre il 15 l’evento ....
gio 06 nov, 2025
A cent’anni dalla scomparsa di Armando Spadini, protagonista della pittura italiana del primo Novecento, un convegno di studi ne celebra e approfondisce l’opera, restituendone la complessità e l’attualità. Curato da Gaia ....
ven 31 ott, 2025

Eventi correlati

Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario