Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Aeroporto parliamone, sabato il primo incontro

Aeroporto parliamone, sabato il primo incontro

Aeroporto parliamone
02-03-2016

Sabato 5 marzo, dalle 9 alle 13, nell’aula magna del CNR, edificio F, al Polo scientifico di Sesto Fiorentino, inizia il percorso di confronto pubblico promosso dai Comuni di Calenzano, Carmignano e Poggio a Caiano. Disponibile anche in diretta streaming

Inizia questo sabato, 5 marzo, il percorso di confronto sul progetto del nuovo aeroporto di Firenze, promosso dai Comuni di Calenzano, Carmignano e Poggio a Caiano e finanziato dall’Autorità Regionale per la Partecipazione.

L’appuntamento è dalle 9 alle 13, nell’aula magna del CNR (edificio F del polo scientifico) via Madonna del Piano 10 a Sesto Fiorentino. Sarà un incontro pubblico di avvio del percorso, finalizzato ad illustrare gli obiettivi del percorso stesso e a fornire le informazioni di base indispensabili a chi parteciperà ai tavoli tematici negli incontri successivi.

Nel corso dell’evento del 5 marzo saranno fornite le informazioni sulle leggi europee e nazionali in tema di aeroporti, sul sistema dei trasporti in Toscana, sulle procedure autorizzative e in particolare sulla situazione attuale dello scalo di Peretola e sul progetto della nuova pista.

La parte finale dell’incontro sarà dedicata all’illustrazione delle principali questioni sollevate dai diversi soggetti che si sono espressi sulla valutazione degli impatti del progetto.

All’incontro parteciperanno anche due esperti di fama nazionale, il professor ingegener Gianluca Dell’Acqua dell’Università Federico II di Napoli, esperto di piste aeroportuali, e la professoressa architetto Maria Rosa Vittadini dell’Università IUAV di Venezia, specializzata in procedure di valutazione.

Durante l’incontro saranno raccolte domande scritte del pubblico da sottoporre ai relatori. Le questioni complesse che non possono ricevere risposta immediata saranno comunque raccolte e trattate nei successivi incontri. Saranno anche raccolte le iscrizioni ai gruppi di lavoro tematici, che si terranno nei successivi incontri.

I quattro appuntamenti del percorso possono essere seguiti in streaming sul portale regionale Open Toscana Partecipa (http://open.toscana.it/web/aeroporto-parliamone), dove saranno pubblicate tutte le informazioni sul progetto fornite da Toscana Aeroporti e da Enac, ma anche tutti i contributi che associazioni, enti pubblici, università, comitati pro e contro vorranno inviare.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il centro affidi della società della salute – area pratese – in collaborazione con le famiglie affidatarie organizza un mese (quello di ottobre) dedicato all’affidamento familiare giunto alla XV edizione. A Poggio a Caiano l’iniziativa ....
ven 03 ott, 2025
Nei giorni 2 e 3 ottobre alcune strade saranno oggetto del divieto di sosta dei mezzi con rimozione forzata per consentire la pulizia delle caditoie (in allegato l’ordinanza). 2 ottobre, dalle ore 8 alle ore 20 divieto di sosta con rimozione forzata ....
mar 30 set, 2025
Come annunciato qualche settimana fa, è partita la pulizia delle caditoie del territorio comunale di Poggio a Caiano che va a rafforzare quella già posta in essere da Publiacqua (che la effettua due volte l’anno). Il Comune ha dato incarico ad una ....
gio 25 set, 2025
La pulizia del territorio dipende da tutti. E per quanto concerne le aree private spetta, ovviamente, ai rispettivi proprietari. Dato che, in seguito a controlli effettuati dalla locale polizia municipale, è stato visto come molte aree private versino ....
mer 06 ago, 2025

Eventi correlati

Data: 20-11-2022
Luogo: Museo Soffici - Ponte Manetti
"IO SONO IL PAESE, IL PAESE È DIVENTATO ME"

"...A furia di ammirarlo, guardarlo, amarlo, io sono diventato il paese e il paese è diventato me!", affermava Soffici a 69 anni in un'intervista Rai che potrete vedere press
Data: 05-11-2022
Luogo: Viale Matteotti