Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » "Aeroporto parliamone", stamattina la presentazione del percorso di confronto pubblico

"Aeroporto parliamone", stamattina la presentazione del percorso di confronto pubblico

Aeroporto parliamone
26-02-2016

Promosso dai Comuni di Calenzano, Carmignano e Poggio a Caiano, finanziato dall’Autorità Regionale per la Partecipazione
 

Inizia il 5 marzo il percorso di confronto pubblico “Aeroporto parliamone”sulla nuova pista di Firenze, promosso dai Comuni di Calenzano, Carmignano e Poggio a Caiano e finanziato dall’Autorità Regionale per la Partecipazione.
 
L’obiettivo è quello di aprire uno scambio di informazioni e un dialogo con i cittadini sul progetto di sviluppo dell’aeroporto di Firenze, le caratteristiche, le criticità, gli impatti ambientali, sociali ed economici.
 
“Il progetto è in fase di valutazione da parte del Ministero dell’Ambiente e diverse associazioni, enti e gruppi di cittadini hanno espresso preoccupazioni riguardo ai possibili impatti di un’opera pubblica di questa portata – hanno dichiarato i tre sindaci Alessio Biagioli, Marco MartiniDoriano Cirri (rappresentato in conferenza stampa dall'assessore all'Ambiente Edoardo Prestanti)  – e noi Amministratori dei territori interessati ci siamo sentiti in dovere di promuovere un tavolo di confronto per informare ed ascoltare i nostri cittadini, contando che gli esiti di questo percorso siano presi in considerazione, insieme ai pareri tecnici dei vari enti, da chi dovrà esprimersi sull’autorizzazione”.
 
Il percorso di confronto e informazione, gestito dalla società Cantieri Animati di Firenze che avrà il compito di facilitare il dialogo affinché ognuno possa esprimere le proprie ragioni in un clima di rispetto reciproco, si articola in quattro appuntamenti nei territori di Sesto Fiorentino, Calenzano, Poggio a Caiano e Firenze, durante i quali saranno illustrate le varie posizioni in merito al nuovo aeroporto, lasciando spazio alle domande e commenti da parte del pubblico. Sarà possibile seguire il confronto anche in streaming, dal sito web regionale Open Toscana Partecipadove saranno via via pubblicati tutti i contributi raccolti.
Gli incontri si svolgeranno il sabato mattina, a settimane alterne, con inizio il 5 marzo.
 
 Al fine di organizzare al meglio gli incontri, è consigliata l’iscrizione via E-mail a:parliamone@cantierianimati.it o per telefono al: 342 9432125 (dalle 17 alle 20).

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito open.toscana.it/web/aeroporto-parliamone

La conferenza stampa di presentazione del percorso di confronto

I sindaci di Poggio a Caiano e Calenzano Marco Martini e Alessio Biagioli, l'assessore all'Ambiente di Carmignano Edoardo Presntanti e Chiara Pignaris di Cantieri Animati alla conferenza stampa di presentazione del percorso di confronto

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il centro affidi della società della salute – area pratese – in collaborazione con le famiglie affidatarie organizza un mese (quello di ottobre) dedicato all’affidamento familiare giunto alla XV edizione. A Poggio a Caiano l’iniziativa ....
ven 03 ott, 2025
Nei giorni 2 e 3 ottobre alcune strade saranno oggetto del divieto di sosta dei mezzi con rimozione forzata per consentire la pulizia delle caditoie (in allegato l’ordinanza). 2 ottobre, dalle ore 8 alle ore 20 divieto di sosta con rimozione forzata ....
mar 30 set, 2025
Come annunciato qualche settimana fa, è partita la pulizia delle caditoie del territorio comunale di Poggio a Caiano che va a rafforzare quella già posta in essere da Publiacqua (che la effettua due volte l’anno). Il Comune ha dato incarico ad una ....
gio 25 set, 2025
La pulizia del territorio dipende da tutti. E per quanto concerne le aree private spetta, ovviamente, ai rispettivi proprietari. Dato che, in seguito a controlli effettuati dalla locale polizia municipale, è stato visto come molte aree private versino ....
mer 06 ago, 2025

Eventi correlati

Data: 20-11-2022
Luogo: Museo Soffici - Ponte Manetti
"IO SONO IL PAESE, IL PAESE È DIVENTATO ME"

"...A furia di ammirarlo, guardarlo, amarlo, io sono diventato il paese e il paese è diventato me!", affermava Soffici a 69 anni in un'intervista Rai che potrete vedere press
Data: 05-11-2022
Luogo: Viale Matteotti