Sabato 20 giugno, per tutta la giornata, al parco del Bargo. Oltre 20 le realtà associative presenti: giochi, merenda, stand, musica e una “biciclettata” collettiva. Ancora posti disponibili per la cena di beneficenza.
Tutto pronto al parco del Bargo per il II Festival del Volontariato. Torna questo sabato, 20 giugno, la manifestazione organizzata dal Comune di Poggio a Caiano insieme alle associazioni del territorio che unisce per una giornata di festa tutti coloro che dedicano il loro tempo alla comunità poggese. «Vogliamo festeggiare le tante associazioni presenti sul nostro territorio, a dimostrazione della sua ricchezza in termini di energie e partecipazione - spiega il vicesindaco e assessore alla Sanità e ai Servizi sociali Francesco Puggelli - . E’ un momento che appartiene a tutta la comunità, perché si celebra il valore del volontariato all’interno della nostra cittadina, e ci auguriamo che sia un’occasione per portare ancora più persone ad offrire un po’ del proprio tempo libero per supportare queste realtà nelle preziose attività che svolgono». Un’occasione dunque per i cittadini per conoscere più da vicino volontari e associazioni – più di 20 le realtà presenti – oltre che per trascorrere una giornata all’aria aperta all’insegna del divertimento. Numerose le attività proposte: dalla biciclettata collettiva dal centro città fino al parco, al brunch, ai giochi sul prato nel pomeriggio. Non manchèrà anche la musica, con l’esibizione della Scuola di musica “L’Ottava Nota”, alle 18.30, e il concerto del cantautore Davide Petrillo, alle 21.30, che apre la rassegna “Bargo ai giovani”. Sono ancora disponibili inoltre posti per la cena di beneficenza a cura del comitato anziani Bargo e delle associazioni, prevista per le 20. Il ricavato sarà devoluto al progetto “Dopo scuola” dedicato ai bambini che rischiano la marginalità sociale, ideato dal Comune di Poggio a Caiano in collaborazione con EFFETA’ Onlus (Caritas). Le prenotazioni sono raccolte all’Ufficio Servizi Sociali del Comune (tel. 055 8701238), alla Proloco (tel. 055 8798779) o all’Auser Bargo (tel. 055 8705773). Il prezzo è di 15 euro a persona per gli adulti e 8 euro per i bambini sotto i 12 anni.