L'art. 40 del D.Lgs. 33 del 14/03/2013 "Pubblicazione e accesso alle informazioni ambientali" prevede che nei siti web di tutte le pubbliche amministrazioni sia presente una sezione denominata "informazioni ambientali" in mettere a disposizione tutte le informazioni disponibili circa i procedimenti inerenti l'ambiente.
Tramite il sito dell'ARPAT è possibile:
Consultare l'annuario dei dati ambientali 2016, più in particolare il Fascicolo provinciale di Prato ai seguenti link:

Versione PDF
|

Versione sfogliabile
|
Sapere chi fa cosa in Toscana con opuscoli caratterizzati da un breve testo e da una infografica, pensati per indirizzare il cittadino verso l'ente a cui rivolgersi, in caso di specifici problemi ambientali, tramite il seguente link:

Reperire le schede informative ambientali che trattano vari argomenti ambientali utilizzando un linguaggio divulgativo. Fra le ultime pubblicazioni: "La biodiversità", "La balneazione", "Il monitoraggio delle acqua dolci superficiali", "Gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante", tramite il seguente link:

Consultare le FAQ (risposte a domande frequenti) costruite secondo uno schema domanda/risposta, per fornire informazioni sintetiche sui quesiti ambientali più ricorrenti, tramite il seguente link:

Le bonifiche ambientali: quali cause possono condurre ad un procedimento di bonifica, chi deve notificare la potenziale contaminazione e quali sono gli step previsti dalla normativa nazionale e regionale.
