Tanti gli appuntamenti del calendario di eventi natalizi a cura della Pro Loco e del Comune di Poggio a Caiano. In programma mercatini, stand gastronomici, concerti e spettacoli per bambini. Torna Babbo Natale con la sua slitta. Sabato 17 dicembre Giorgio Gatti in concerto alle Scuderie medicee
A Poggio a Caiano sta arrivando la magia del Natale. Prende infatti il via questo fine settimana, a partire da sabato 3 dicembre, “Natale a Poggio 2016”, il cartellone di eventi natalizi realizzati dalla Pro Loco e dal Comune di Poggio a Caiano. Tante le iniziative in programma, dai mercatini agli stand gastronomici, dai concerti agli spettacoli per bambini, che terranno compagnia a poggesi e non per tutto il periodo delle feste. «Per il secondo anno consecutivo siamo riusciti, pur con grandi sacrifici, ad accompagnare i mercatini ad eventi dedicati ai più piccoli, confermando l’esperimento positivo del 2015 – ha spiegato il presidente della Pro Loco di Poggio a Caiano Paolo Lenzi –. Perché il Natale è soprattutto la festa dei bambini. Ringraziamo per la collaborazione l’amministrazione comunale e tutte le associazioni che hanno contribuito alla realizzazione del programma».
Confermato per tutti i fine settimana che precedono il Natale (eccetto domenica 18 dicembre) l’appuntamento con il “Mercatino dei Sapori e dei Saperi”, dove la tradizione dell’artigianato si unisce alla bontà dei prodotti tipici, che si alternerà tra lo spazio di piazza XX Settembre e quello di piazza Risorgimento. Torna anche quest’anno inoltre, in piazza Risorgimento, “La dolce casetta di Natale”, a cura del Gruppo Giova Production, dove i più golosi potranno trovare leccornie natalizie e prodotti gastronomici. Sabato 10 dicembre si rinnova poi un appuntamento molto atteso dai più piccoli: arriva Babbo Natale con la sua slitta. I bambini potranno salire a bordo e fare un giro insieme a lui, offerto dalla Pro Loco, a cura dell’associazione “Cavalli e Carrozze”. Il magico vecchietto dalla lunga barba bianca che porta regali a tutti i bimbi sarà presente anche domenica 18 dicembre, dalle 15.30, nelle varie aree commerciali di Poggio a Caiano per la consegna delle letterine. «L’obiettivo di questa serie di iniziative è offrire alle famiglie dei momenti di serenità durante le feste natalizie – hanno commentato il sindaco di Poggio a Caiano Marco Martini e l’assessore alla Cultura Giacomo Mari – e anche creare delle attrattive che favoriscano l’attività degli esercizi commerciali del paese». Previsto sempre per domenica 18 dicembre inoltre, dalle 8 alle 14, in piazza della Riconciliazione, il mercato straordinario settimanale.
Dedicati ai più piccoli anche gli eventi in programma alla biblioteca comunale “Francesco Inverni”: sabato 3 dicembre, alle 16 e alle 17, si terrà il laboratorio in inglese “Waiting For Christmas. Arts and Crafts Lab/Aspettando il Natale” (prenotazione obbligatoria all’indirizzo biblioteca@comune.poggio-a-caiano.po.it), mentre sabato 10 dicembre, alle 16.30, andrà in scena lo spettacolo ispirato alle fiabe della tradizione toscana “I gobbi di buchettino”. Iniziative per bambini anche nelle piazze del paese, con le letture animate della cantastorie Nadia Barducci, in programma domenica 4 dicembre, alle 15, in piazza XX Settembre, e l’animazione in piazza Risorgimento a cura di Arcobaleno, fissata per sabato 17 dicembre, alle 15.30, e venerdì 6 gennaio, alle 15.
All’interno di “Natale a Poggio 2016” non mancano poi gli appuntamenti per gli amanti della musica: la scuola di musica “L’Ottava Nota” si esibirà domenica 11 dicembre, alle 15.30, in piazza Risorgimento per il “Concerto di Natale” e domenica 1° gennaio, alle 17, saluterà l’anno nuovo nella Sala della Giostra di Palazzo comunale con il consueto “Concerto di Capodanno”. Sempre sulla scia delle sette note, sabato 17 dicembre, alle 21.15, è in programma alle Scuderie medicee “Sogno”, concerto per voce e pianoforte con Giorgio Gatti e Maria Teresa Conti. Il concerto, omaggio al compositore Francesco Paolo Tosti in occasione dei 100 anni dalla sua morte, si terrà per la prima volta nel Salone espositivo della struttura, all’interno della mostra “Soffici. Statue e Fantocci”.
Come da tradizione, chiudere le feste tocca alla befana, che venerdì 6 gennaio, alle 15, arriverà a cavallo in piazza Risorgimento, grazie all’associazione “Cavalli e Carrozze”.
“Natale a Poggio 2016” è realizzato in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale “Poggio Novo”. Il programma completo è disponibile sulle pagine Facebook “ProLoco Poggio A Caiano” e “Comune di Poggio a Caiano”. Per informazioni, Proloco di Poggio a Caiano, 055 8798779