Sabato 2 aprile, dalle 9 alle 13, alle Scuderie medicee. E’ il terzo incontro del percorso di confronto pubblico sul progetto della nuova pista dell’aeroporto di Peretola promosso dai Comuni di Calenzano, Poggio a Caiano e Carmignano. Raccomandata l’iscrizione a parliamone@cantierianimati.it
Fa tappa domani a Poggio a Caiano “Aeroporto parliamone”, il percorso di confronto pubblico sul progetto della nuova pista dell’aeroporto di Firenze - Peretola promosso dai Comuni di Calenzano, Poggio a Caiano e Carmignano. Dalle 9 alle 13 le Scuderie medicee ospiteranno infatti il terzo incontro dell’iniziativa, dopo quelli di Sesto Fiorentino e Calenzano, il cui obiettivo è aprire uno scambio di informazioni e un dialogo con i cittadini sul progetto di sviluppo dell’aeroporto di Firenze, sulle sue caratteristiche, le criticità e gli impatti ambientali, sociali ed economici.
Attraverso tavoli di discussione, con il supporto di esperti in varie materie, saranno affrontati alcuni temi relativi al progetto dell’aeroporto: caratteristiche generali, rumore e qualità dell'aria, impatti sul territorio e sulla rete delle acque, costi e ricadute economiche dell'opera, riorganizzazione della mobilità, aspetti normativi e procedurali.
Oltre ai sindaci dei tre comuni coinvolti, Marco Martini per Poggio a Caiano, Alessio Biagioli per Calenzano e Doriano Cirri per Carmignano, saranno presenti tra gli esperti Francesco Alberti e Mauro Lombardi dell’Università di Firenze, l’avvocato Mauro Giovannelli, esperto di diritto amministrativo e procedure approvative, Leonardo Piccini di IRPET (Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana) e il presidente di Legambiente Toscana Fausto Ferruzza.
Per partecipare, è raccomandata l'iscrizione scrivendo a parliamone@cantierianimati.it oppure telefonando al 342 9432125 (dalle 17 alle 20). La sessione plenaria iniziale e quella conclusiva saranno trasmesse in diretta streaming all’indirizzo original.livestream.com/aeroparla.