Dal 29 settembre prenderà avvio l’edizione 2025 del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Quest’anno il nostro Comune è chiamato da Istat a partecipare a tre rilevazioni (Areale, Areale L2 e di Lista), che coinvolgeranno numerose famiglie poggesi.
Nell’Areale, che avrà inizio appunto lunedì prossimo, due incaricati dal Comune saranno impegnati nella rilevazione preliminare delle aree del Comune indicate da Istat e successivamente, a partire dal 6 ottobre, nelle interviste porta a porta con le famiglie individuate in quelle aree.
I rilevatori saranno in possesso di un tesserino identificativo rilasciato dal Comune e si atterranno agli obblighi di segreto statistico e trattamento dei dati personali sanciti dalla legge. Le interviste potranno svolgersi sia a domicilio che presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) prendendo appuntamento con lo stesso rilevatore o con l’operatore del CCR.
Le famiglie interpellate potranno inoltre rivolgersi per maggiori informazioni sia al numero verde di Istat (1510) che all’ufficio comunale di censimento (UCC) presso il palazzo comunale.
Anche le famiglie coinvolte nelle altre rilevazioni e che hanno ricevuto o riceveranno una lettera personalizzata di invito da parte di Istat a compilare il questionario on-line, sono invitate a rivolgersi, per avere maggiori informazioni, al 1510 di Istat o all’ufficio di censimento del Comune (055 8701211 il mercoledì dalle 15 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 13).
Si ricorda che partecipare al censimento, oltre che costituire un obbligo di legge, è una preziosa occasione per aiutare a comporre la “fotografia” reale del nostro Paese facilitando, tra l’altro, l’attività amministrativa statale e degli enti locali.
A questo link tutto le info.