Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » La Vicepresidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, a pranzo con i profughi di Poggio a Caiano

La Vicepresidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, a pranzo con i profughi di Poggio a Caiano

Descrizione immagine
28-11-2014

Un pranzo dai sapori internazionali. Ieri, venerdì 28 novembre, la comunità di rifugiati ospiti della Prefettura di Prato nella struttura del Consorzio Astir in via Umberto I, ha fatto assaggiare i piatti tipici della propria cucina nazionale a dei commensali d’eccezione. Il pranzo dai sapori speziati si è tenuto nel giorno della visita in provincia di Prato del Vicepresidente e Assessore della Regione Toscana al Welfare e all’Integrazione socio-sanitaria, Stefania Saccardi, che si è seduta al tavolo con il sindaco di Poggio a Caiano, Marco Martini, all’assessore al Sociale, Francesco Puggelli e ad altri rappresentati istituzionali. La visita è stata l’occasione per illustrare all’assessore Saccardi l’iniziativa di cui il Comune mediceo si è fatto promotore volta all’impiego dei profughi in attività di pubblica utilità in forma gratuita e di volontariato. “E’ un ottimo esempio quello del Comune di Poggio a Caiano di come si fa e si deve fare integrazione - ha commentato Stefania Saccardi, manifestando pieno apprezzamento per l’iniziativa che ha preso il via la scorsa settimana e annunciando la volontà della Regione Toscana di seguire i passi dell’amministrazione medicea. “E’ un esempio – ha continuato - di rispetto dei costumi e delle abitudini di chi è accolto ma con l’attenzione ad attività a servizio della comunità che ospita. Come Regione Toscana stiamo pensando a progetti che vadano ad impiegare le persone che noi accogliamo nelle varie strutture che abbiamo sui territori e che possano essere d’aiuto sia per imparare un mestiere sia per permettere a queste persone di rendere un contributo in termini di lavoro e di attività alle comunità che li accolgono”. “Siamo lieti della presenza della Vicepresidente della Regione e del suo apprezzamento al nostro progetto che continueremo a sviluppare nella logica dell’accoglienza” ha commentato il sindaco Martini che ha poi aggiunto: “Mi preme ringraziare anche la cittadinanza poggese per la sensibilità nei confronti delle comunità dei profughi presenti a Poggio a Caiano e per le loro testimonianze di solidarietà a cui si aggiunge anche il parere positivo della Regione”. Il pranzo è stato anche un momento di convivialità e di approfondimento della cultura dei rifugiati ospiti dalla struttura in via Umberto I che hanno avuto l’occasione di condividere con l’amministrazione, la rappresentante regionale e i presenti, qualcosa della loro cultura e della loro tradizione.
 

Allegato: allegato.pdf (158 kb) File con estensione pdf

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Tutto pronto per la 40ma edizione dell’”Assedio alla villa” in programma da venerdì 19 fino a domenica 21 settembre. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Poggio a Caiano, con il contributo di Comune di Poggio a Caiano, ....
gio 11 set, 2025
Una serata da incorniciare quella di domenica in piazza del Santissimo Rosario, dove si è esibita la “Kreisjugendmusikkapelle Biberach". L’orchestra ha proposto un programma nutrito che ha spaziato da musica con brani tratti da opere di compositori ....
lun 08 set, 2025
Domenica 7 settembre appuntamento musicale a Poggio a Caiano: alle ore 21 in piazza del Santissimo Rosario (ingresso gratuito) si esibirà la Kreisjugendmusikkapelle Biberach" (orchestra giovanile di fiati del circondario di Biberach, in Germania). La ....
gio 04 set, 2025
Prosegue la felice collaborazione tra i Comuni di Signa, Carmignano e Poggio a Caiano. Insieme, le tre amministrazioni comunali, hanno dato vita a un cartellone di iniziative per il mese di settembre che spaziano da eventi culturali fino a tradizioni ....
mer 27 ago, 2025

Eventi correlati

Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario