Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Lavori di allestimento nella sala della Giostra per accogliere le opere provenienti dalla chiesa di San Michele a Carmignano

Lavori di allestimento nella sala della Giostra per accogliere le opere provenienti dalla chiesa di San Michele a Carmignano

pannellatura
06-08-2024

Sono iniziati i lavori di allestimento nella sala della Giostra del palazzo comunale di Poggio a Caiano, che si appresta a ospitare le opere d’arte attualmente conservate nella chiesa di San Michele a Carmignano e che devono essere spostate in quanto l’edificio religioso necessita di interventi strutturali.

Fra i dipinti, il più importante è la 'Visitazione' opera di Pontormo che troverà collocazione temporanea nella villa. Le altre sei opere, invece, saranno collocate nella sala della Giostra della palazzina reale che diventerà così un salone espositivo.

In questi giorni vengono montate le pareti autoportanti con una base dove saranno collocate le opere. La sala della Giostra sarà allarmata e inoltre l’ingresso vicino all’ascensore sarà chiuso da una porta a vetri. Conto alla rovescia, dunque, per l’arrivo delle opere che verranno spostate da Carmignano a Poggio a Caiano nei giorni 10 settembre (la Visitazione) e 11 settembre (tutte le altre opere).

La sala del consiglio con le opere d’arte verrà aperta fra il 12 e il 13 settembre. I dipinti potranno essere ammirati gratuitamente tutte le mattine dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedì al venerdì e sarà garantito un servizio di vigilanza. Nelle serate del 13, 14 e 15 settembre, in occasione dell’Assedio alla Villa, apertura straordinaria della sala della Giostra.

Il Comune di Poggio (il suo progetto presentato alla diocesi di Pistoia è risultato quello migliore per ospitare le opere) si è accollato l’intera spesa del trasferimento delle opere d’arte da Carmignano a Poggio, dell’allestimento della sala della Giostra e dell’impianto di allarme e porta antipanico oltre che della teca climatizzata per contenere la Visitazione alla villa medicea per un costo di circa 60mila euro.

“Siamo in dirittura d’arrivo – commenta soddisfatto il sindaco di Poggio a Caiano Riccardo Palandri – Ci sono voluti alcuni mesi per portare a termine tutta la parte burocratica che per opere così importanti non è certo uno scherzo. Adesso iniziamo il conto alla rovescia. Custodiremo in maniera accorta le opere per il tempo necessario per i lavori alla chiesa di San Michele dove poi ritorneranno. Inoltre – aggiunge il sindaco - la già bellissima villa medicea si arricchirà della Visitazione che sarà così ‘in dialogo’ con l’affresco 'Vertumno e Pomona' dello stesso autore, il Pontormo, nel salone Leone X.

L’augurio è che possano venire tanti turisti a visitare queste pale d’altare e noi come amministrazione comunale cercheremo di valorizzarle nel miglior modo possibile. Il ricavato delle iniziative che organizzeremo intorno alla nuova esposizione sarà devoluto alla chiesa di San Michele”. 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Durante il tour pratese di martedì 30 settembre, il ministro della cultura Alessandro Giuli ha fatto visita anche alla villa medicea di Poggio a Caiano. Ad accoglierlo la dirigente delle ville e residenze monumentali fiorentine Federica Bergamini che ....
mar 30 set, 2025
Tappa poggese per il sottosegretario di Stato al ministero della cultura Lucia Borgonzoni che martedì 23 settembre ha visitato la villa medicea di Poggio a Caiano, patrimonio Unesco. La senatrice è stata accolta dall’assessore comunale ....
mar 23 set, 2025
In occasione della giornata nazionale dell’albero (che cade il 21 novembre), il Comune di Poggio a Caiano ha deciso di celebrare questa ricorrenza con una serie di appuntamenti in programma il giorno 26 novembre. Gli eventi sono resi possibile grazie ....
gio 21 nov, 2024
Una gita nel parco della villa medicea. E’ l’evento organizzato, per domenica 29 settembre, dal comitato per il WWF di Pistoia e Prato OdV, con il patrocinio del Comune di Poggio a Caiano e con la collaborazione del reparto carabinieri biodiversità ....
mer 25 set, 2024

Eventi correlati

Data: 07-10-2023
Luogo: Sala Tribolo, Scuderie Medicee
Sarà presentato sabato prossimo alle scuderie medicee il libro "Carlo Cocchi. Atletica e calcio come scuola di vita", di Maria Serena Quercioli.

Immagini correlate

Ponte Manetti
La facciata principale
Il parco
Tramonto su Poggio
Vista panoramica della Villa
Scuderie Medicee
Il giardino
Ponte Manetti lato sinistro
Statua di Ambra, Ombra e Ombrone