Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Portale del Bargo, l'inaugurazione del restauro

Portale del Bargo, l'inaugurazione del restauro

Festa della Repubblica 2015 e inaugurazione portal
30-05-2015

Martedì 2 giugno, dalle 17, al parco del Bargo (il ritrovo al Comitato Sociale Anziani). Per celebrare la Festa della Repubblica una passeggiata con lettura degli articoli della Costituzione

E’ un doppio festeggiamento quello che si terrà martedì 2 giugno, a partire dalle 17, al parco del Bargo di Poggio a Caiano. In occasione della Festa della Repubblica sarà infatti inaugurato, dopo i lavori di restauro, il “nuovo” portale di accesso del parco del Bargo dal lato di Bonistallo. La struttura, risalente al XVI secolo, era chiusa per motivi di sicurezza da diversi anni – la volta era completamente crollata ed altre si presentavano pericolanti. Con i lavori di restauro, cofinanziati dal Comune di Poggio a Caiano e della Provincia di Prato, nell’ambito degli interventi previsti per l’area ANPIL “Cascine di Tavola e Parco del Bargo”, il portale è stato ripristinato e messo in sicurezza tramite alcuni interventi strutturali, per tornare all’antico splendore. «Siamo soddisfatti di essere riusciti a recuperare un elemento così importante dal punto di vista architettonico sia per il Parco che per tutto il nostro territorio -  ha commentato l’assessore all’Ambiente e ai Lavori pubblici Marco Buffini - . Con questo recupero si migliora inoltre la fruibilità del parco, che rappresenta un pilastro importante del sistema del verde comunale». Dopo l’inaugurazione il portale rimarrà aperto per il passaggio pedonale (due parapedonali all’interno impediscono l’ingresso di moto e motorini), aggiungendosi gli altri due situati “a valle”, lungo la SR 66.

Ma durante il pomeriggio sarà celebrata anche la Festa della Repubblica, con una passeggiata che unisce l’amore per l’ambiente a quello per i valori del nostro Paese: durante la camminata lungo il sentiero del Bargo, per raggiungere il portale, saranno infatti letti gli articoli più significativi della Costituzione italiana. «E’ un’ulteriore occasione, dopo la consegna della Costituzione ai diciottenni poggesi dello scorso 25 aprile – ha spiegato il sindaco Marco Martini, che sarà presente all’evento – per ricordare ai cittadini quanto siano importanti i valori contenuti nella nostra Carta costituzionale, che sono i principi fondanti della nostra Repubblica». L’appuntamento è fissato alle 17 al Centro Sociale Anziani, ai margini del parco. A concludere l’iniziativa, dopo la passeggiata di ritorno al Centro, percorrendo via Ertona, una merenda per tutti.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

In occasione del secondo appuntamento del VI “Festival musicale d’autunno 2025” (patrocinato dal Comune di Poggio a Caiano) dell’Accademia musicale medicea, associazione concertistica ideata e diretta dal maestro Marco Annunziati, ....
mer 15 ott, 2025
Durante il tour pratese di martedì 30 settembre, il ministro della cultura Alessandro Giuli ha fatto visita anche alla villa medicea di Poggio a Caiano. Ad accoglierlo la dirigente delle ville e residenze monumentali fiorentine Federica Bergamini che ....
mar 30 set, 2025
Tappa poggese per il sottosegretario di Stato al ministero della cultura Lucia Borgonzoni che martedì 23 settembre ha visitato la villa medicea di Poggio a Caiano, patrimonio Unesco. La senatrice è stata accolta dall’assessore comunale ....
mar 23 set, 2025
Tutto pronto per la 40ma edizione dell’”Assedio alla villa” in programma da venerdì 19 fino a domenica 21 settembre. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Poggio a Caiano, con il contributo di Comune di Poggio a Caiano, ....
gio 11 set, 2025

Eventi correlati

Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario

Immagini correlate

Baluardo della Villa
Giardino Limonaia
Vigneti
Il giardino
Chiesa di Santa Cristina in Pilli
Chiesa di Santa Maria del Rosario
Villa Medici a Poggio a Caiano
Il giardino
Vista panoramica della Villa