Una visita importante a Poggio a Caiano. Quattro personaggi del modo della cultura e dell’arte hanno visitato i tesori della cittadina medicea. Si tratta di François Burkhardt e della moglie Linde, di Mauro Pratesi e Tiziana Vanetti.
Burkhardt è un teorico, storico e critico dell’architettura e del design e nel suo ricchissimo curriculum è stato anche direttore del centro “Georges Pompidou” di Parigi. E’ accademico onorario delle arti del disegno ed ha insegnato nelle più prestigiose università come alla facoltà di architettura a Lione, poi a Vienna e anche a Firenze e Siena. Ha curato mostre e congressi in tutto il mondo.
La moglie, Linde Burkhardt, è un’artista e designer di fama internazionale. Mauro Pratesi, anche lui accademico onorario delle arti e del disegno, è uno storico dell’arte, si è formato con Mina Gregori (che ha 101 anni ed è considerata un’esperta di fama mondiale di Caravaggio) e Carlo Del Bravo, col quale si è laureato nel 1982. È stato per oltre trent’anni titolare della cattedra di Fenomenologia delle arti contemporanee all’accademia di belle arti di Firenze, inoltre ha insegnato storia dell’arte contemporanea alle facoltà di lettere e di architettura dell’Università di Firenze. Tutti sono autori di numerose pubblicazioni. Con loro Tiziana Vanetti, docente all’accademia di Brera. La visita è stata possibile grazie al tramite della direttrice del museo Soffici, Giovanna Uzzani, che ha accompagnato gli ospiti dando loro la possibilità di ammirare l’intero complesso delle scuderie medicee, quindi la sala della Giostra del palazzo comunale, la villa medicea e il museo della natura morta.
La mattinata si è aperta con una visita a Carmignano, prima al tumulo etrusco di Montefortini, poi al museo archeologico di Artimino. Per i coniugi Burkhardt era la prima volta in questi siti e sono rimasti molto colpiti dalla loro bellezza. Il sindaco Riccardo Palandri e l’assessore alla cultura Diletta Bresci hanno parlato con loro di un progetto che interesserà Poggio a Caiano nel corso del prossimo anno.