Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Caso meningite a Poggio a Caiano, «Non è contagiosa»

Caso meningite a Poggio a Caiano, «Non è contagiosa»

Sanità ok
22-05-2015

L’assessore alla Sanità Francesco Puggelli rassicura i cittadini: «Non è necessario alcun tipo di profilassi». Lunedì 25 maggio, alle 21, alle Scuderie medicee il professor Paolo Bonanni parlerà di “Malattie infettive e vaccinazioni - Tra falsi miti e certezze”

In seguito al caso di meningite che si è verificato nei giorni scorsi a Poggio a Caiano, l’amministrazione informa i cittadini che la situazione è monitorata e sotto controllo ed invita a non allarmarsi. Si tratta infatti di un caso di meningite da Listeria, diversa da quella da meningococco, e quindi non contagiosa. «Abbiamo seguito fin da subito con l'Azienda Sanitaria di Prato, che ringraziamo per l'efficienza e la professionalità, tutta la vicenda della signora affetta da meningite da Listeria e ricoverata all'Ospedale di Prato, alla quale auguriamo una pronta guarigione – ha spiegato il vicesindaco e assessore alla Sanità Francesco Puggelli - . Ci teniamo a ribadire che i cittadini possono stare tranquilli: non c'è alcun pericolo di contagio per la comunità». L'infezione da Listeria, meno grave rispetto a quella da meningococco, avviene infatti tipicamente per via alimentare. Non è quindi necessario, come ha assicurato la ASL, alcun tipo di profilassi. «Non c'è quindi alcun motivo di prendere d'assalto il distretto o i propri medici curanti – ha chiarito Puggelli».

E per rispondere alle domande su questo delicato tema, placando dubbi e incertezze, questo lunedì, 25 maggio, alle 21, sarà alle Scuderie medicee di Poggio a Caiano una delle principali autorità in Europa in materia di malattie infettive: il professor Paolo Bonanni, direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva del Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi di Firenze. Insieme al pediatra Pasquale Campanile, è l’ospite dell’ultimo appuntamento di “Genitori, istruzioni per l’uso”, il ciclo di incontri rivolto alle mamme e ai papà organizzato dall’Assessorato alla Sanità e alle Politiche sociali e dall’Assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Poggio a Caiano per affrontare, con l’aiuto di esperti, le tematiche più importanti in materia di salute dei bambini. “Malattie infettive e vaccinazioni - Tra falsi miti e certezze”, appunto, il titolo della serata conclusiva della rassegna, ad ingresso libero e gratuito.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il Comune di Poggio a Caiano ha aderito al bando della Regione Toscana che assegna un contributo a sostegno delle  famiglie per la frequenza dei propri figli alle scuole dell’infanzia paritarie. Il sostegno si realizza attraverso l’assegnazione ....
mer 01 ott, 2025
Cliccando su questa pagina è possibile consultare i menù scolastici forniti agli alunni delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie di Poggio a Caiano nei diversi periodi dell'anno, inclusi quelli relativi alle diete speciali.
ven 19 set, 2025
E’ stato pubblicato l'avviso per i contributi regionali a sostegno della frequenza dei nidi "di qualità", rivolto alle famiglie con ISEE dai 35.000 ai 50.000 euro. La domanda di assegnazione del beneficio deve essere presentata entro le ore ....
lun 28 lug, 2025
A settembre suonerà la prima campanella dell’anno scolastico 2025/2026, vediamo le iscrizioni degli alunni nelle scuole poggesi e le novità relative ai lavori dei vari plessi scolastici. Per quanto riguarda le iscrizioni, per l’anno ....
mer 16 lug, 2025

Eventi correlati

Data: 27-05-2022
Luogo: Sala Spadini Scuderie Medicee
Dal 19-05-2022
al 28-05-2022
Luogo: Poggio a Caiano
L'Albero cresce
i 10 anni del nido d'infanzia comunale L'Albero Verde