Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Un pomeriggio di festa all'insegna delle eccellenze poggesi con "Piccola Grande Italia"
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Un pomeriggio di festa all'insegna delle eccellenze poggesi con "Piccola Grande Italia"

Piccola Grande Italia
15-05-2015

Domenica, 17 maggio, dalle 16, al Podere Le Buche in via Regina Margherita. Ingresso gratuito. Mercatino, merenda con prodotti tipici e lo spettacolo di colori degli aquiloni per la campagna di valorizzazione dei piccoli comuni di Legambiente

Domenica, 17 maggio, a partire dalle 16, al Podere Le Buche in via Regina Margherita, si festeggiano il patrimonio paesaggistico e culturale e le eccellenze del territorio poggese. Il Comune di Poggio a Caiano aderisce infatti a "Piccola Grande Italia", la campagna promossa da Legambiente a livello nazionale, con l’alto patronato del Presidente della Repubblica, per valorizzare le risorse e le ricchezze dei piccoli comuni italiani.

Per l’occasione, il Comune ha organizzato, in collaborazione con Oasi Apistica Le Buche, VIVA Associazione di Solidarietà, Comitato Sociale Anziani Auser e Legambiente, un pomeriggio di festa aperto a tutti, poggesi e non. «E’ un’iniziativa a cui l’amministrazione è affezionata da numerosi anni - spiega l’assessore all’Ambiente Marco Buffini – , che valorizza le eccellenze culturali, ambientali e anche umane dei piccoli comuni, che sono l’ossatura del nostro Paese, invitando a salvaguardare questo patrimonio».

I partecipanti all’evento avranno l’opportunità di visitare l’area dell’Oasi Apistica e quella degli orti sociali, in un contesto di notevole interesse paesaggistico e storico, e di assaporare le prelibatezze del territorio grazie alla merenda a base di prodotti tipici, offerta a partire dalle 16.30. A colorare il pomeriggio contribuiranno, con i loro aquiloni, alcuni aquilonisti provenienti da varie zone della Toscana. Sarà inoltre attivo un mercatino dei prodotti degli orti sociali, allestito dagli assegnatari, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza

L’amministrazione comunale sottolinea che la partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Attraverso un'ordinanza (in allegato) è stata disposta la riapertura del solo sentiero pedonale situato nella parte bassa del parco del Bargo, che collega i due ingressi posti rispettivamente sulla Strada Regionale 66, lato parcheggio, e su via Europa. Restano ancora ....
mer 30 apr, 2025
Il mese di maggio è all’insegna dei “Segni del sacro”. E’ questo il titolo di una serie di eventi promossi dalle amministrazioni comunali di Poggio a Caiano, Carmignano e Signa che proseguono così la loro felice collaborazione. In ....
mer 30 apr, 2025
E’ stata scelta Poggio a Caiano per la festa del 173mo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. La cerimonia si è tenuta nella mattina di giovedì 10 aprile in piazza Santissimo Rosario e al cinema teatro Ambra. “Ringrazio il questore ....
gio 10 apr, 2025
Pubblicato  l’avviso pubblico per la sponsorizzazione degli eventi culturali organizzati dall’amministrazione comunale poggese nel corso del 2025. Cliccando qui tutte le info e gli allegati.  Potranno presentare richiesta di partecipazione ....
mer 09 apr, 2025

Eventi correlati

Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario