Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » A Poggio a Caiano quattro appartamenti di edilizia popolare da assegnare

A Poggio a Caiano quattro appartamenti di edilizia popolare da assegnare

casa
29-10-2016

L’intervento di ristrutturazione è stato approvato ieri sera in consiglio comunale

Poggio a Caiano. E’ stata approvata ieri sera in consiglio comunale, con il voto contrario dei consiglieri di opposizione, una delibera che consentirà la ristrutturazione di tre appartamenti del primo piano dell’immobile di proprietà comunale destinato ad edilizia residenziale pubblica di via Verdi 168, grazie alla quale ne sarà realizzato uno ulteriore, per una disponibilità totale che salirà a quattro alloggi che potranno essere così assegnati ai richiedenti da Bando ERP. L’intervento sarà curato dalla Società Edilizia Pubblica Pratese che usufruirà di fondi regionali.

“Il tema dell’emergenza alloggiativa è di grande rilievo sul nostro territorio – spiega il vicesindaco con delega al sociale, Francesco Puggelli – e da diversi anni stiamo lavorando per dargli una soluzione, anche attraverso un’attenta opera di controllo e di recupero sugli immobili di edilizia popolare già esistenti. Ed ora, con questo intervento deliberato dal consiglio comunale, possiamo fare qualcosa di più concreto. Magari possono sembrare numeri residuali, ma anche la realizzazione di pochi nuovi alloggi in un momento in cui sul territorio non ve ne sono, diventa un fatto particolarmente significativo e quasi eccezionale”.

L’intervento sarà portato a termine in tempi brevissimi. “Contiamo di consegnare entro un anno – conferma Puggelli – i quattro appartamenti ristrutturati ad altrettante famiglie poggesi”.

All’ultimo bando provinciale per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica hanno partecipato circa 1.800 famiglie, di cui una sessantina di Poggio a Caiano.

 

 

 

 

Poggio a Caiano, 29/10/2016

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il Comune di Poggio a Caiano è stato chiamato dall’ISTAT a partecipare all’indagine statistica “Aspetti della Vita Quotidiana (AVQ) 2025”. L’indagine, che il nostro Comune aveva già svolto nel 2018, ha lo scopo di studiare ....
mer 19 mar, 2025
L’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ha reso disponibili i dati i risultati del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022. La configurazione territoriale e amministrativa utilizzata fa riferimento alla data del 31.12.2022. A ....
gio 04 lug, 2024
Con determina n. 153 del 29/12/2023 è intervenuto un aggiornamento degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione basato sulle rivalutazioni ISTAT di novembre 2023. Per le pratiche presentate a partire dal 1 gennaio ....
gio 04 gen, 2024
E' attivo il servizio online di Regione Toscana per la ricognizione e richiesta contributi per l'autonoma sistemazione (CAS) a seguito dell’alluvione del novembre scorso. Clicca qui   Possono presentare domanda coloro che risiedevano anagraficamente ....
mar 12 dic, 2023