Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Piazza XX Settembre, messa in sicurezza e prospettive future

Piazza XX Settembre, messa in sicurezza e prospettive future

Vento
23-04-2015

Al via nelle prossime settimane gli interventi finali per il ripristino in seguito alla tempesta di vento del 5 marzo.

A breve un processo partecipativo per disegnare il nuovo volto dell’area.

 

Cominceranno nelle prossime settimane i lavori di messa in sicurezza definitiva di piazza XX Settembre in seguito ai danni provocati dalla tempesta di vento dello scorso 5 marzo. Gli interventi sono stati presentati questa mattina in conferenza stampa dal sindaco Marco Martini e dall’assessore all’Ambiente e ai Lavori pubblici Marco Buffini.

La piazza era stata fortemente colpita dall’evento atmosferico che si è abbattuto il mese scorso su gran parte della Toscana: dei 34 alberi presenti nell’area, 7 erano stati sradicati dal vento, mentre altri 7 sono stati abbattuti nei giorni immediatamente successivi alla tempesta perché fortemente instabili e pericolosi per l’incolumità dei cittadini e delle strutture presenti.

Passata la fase di emergenza, si passa adesso dunque a rendere definitivamente sicura la piazza. A questo proposito, le piante rimanenti, 20 in tutto (4 platani e 16 pini), sono state monitorate dai responsabili del verde del Comune, che ne hanno verificato lo stato di salute e la tenuta. Seppur non immediatamente pericolosi, gli alberi sono risultati instabili e quindi non sicuri sul medio - lungo periodo, considerando anche che piazza XX Settembre è un luogo altamente frequentato e attraversato da un consistente flusso di traffico, sia veicolare che a piedi. Si sono perciò resi necessari una serie di interventi che prevedono, in primo luogo, l’abbattimento completo degli alberi presenti nell’area. «Si tratta di un intervento indispensabile per permettere ai cittadini di vivere la piazza in tutta sicurezza – ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Marco Buffini - . La situazione delle piante, purtroppo, è compromessa, ed è necessario evitare la possibilità che eventi atmosferici anche di minor portata possano provocare danni incalcolabili». Gli interventi rientrano nei provvedimenti di “somma urgenza” attuati o in corso di attuazione per far fronte ai danni subiti in seguito alla tempesta di vento – che sull’intero patrimonio comunale ammontano a 200mila euro. Si provvederà inoltre a ripristinare l’arredo urbano – in primo luogo le panchine - , a rimuovere le radici degli alberi abbattuti sul lato destro della piazza e a mettere in sicurezza gli attraversamenti pedonali, in particolare quello per i disabili. Sono allo studio anche soluzioni per la verifica delle condizioni di sicurezza degli impianti di illuminazione pubblica. Nel contesto di risistemazione della piazza, si inserisce poi anche il progetto di restauro del monumento ai Caduti, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini.

La piazza XX Settembre che verrà sarà però ideata dai poggesi. Partirà infatti a breve un processo partecipativo che coinvolgerà i cittadini, i commercianti, le associazioni e tutti i soggetti del territorio nella progettazione della nuova piazza e di tutto il centro storico. «La piazza è un bene di tutti - ha sottolineato il sindaco Marco Martini - , ed è necessario ridarle quelle condizioni di vivibilità che la rendono un luogo fruibile da tutta la cittadinanza. Ma vogliamo fare di più: ascoltare l’opinione di chi la vive per renderla migliore, concretizzando così uno dei punti più importanti del nostro programma elettorale».

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

In seguito all'esecuzione di lavori di sistemazione e manutenzione ordinaria, via Petraia sarà chiusa nel tratto compreso tra il civico 2 e l'intersezione con abitato civico 1/E a partire dalle ore 7 del giorno 13 ottobre fino al termine dei ....
gio 09 ott, 2025
Nei giorni 2 e 3 ottobre alcune strade saranno oggetto del divieto di sosta dei mezzi con rimozione forzata per consentire la pulizia delle caditoie (in allegato l’ordinanza). 2 ottobre, dalle ore 8 alle ore 20 divieto di sosta con rimozione forzata ....
mar 30 set, 2025
Sono terminati i lavori che hanno interessato la palestra di via Giotto a Poggio a Caiano. Venerdì mattina il taglio del nastro dopo gli importanti interventi. Nello specifico i lavori hanno riguardato la copertura della struttura, la parte esterna, l’interno ....
ven 26 set, 2025
Come annunciato qualche settimana fa, è partita la pulizia delle caditoie del territorio comunale di Poggio a Caiano che va a rafforzare quella già posta in essere da Publiacqua (che la effettua due volte l’anno). Il Comune ha dato incarico ad una ....
gio 25 set, 2025

Eventi correlati