Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Contributi per l'assistenza domiciliare con "Home Care Premium"

Contributi per l'assistenza domiciliare con "Home Care Premium"

Servizi Sociali
26-03-2015

La Società della Salute Area Pratese partecipa al progetto promosso dall’ex INPDAP. Il bando è rivolto a dipendenti e pensionati pubblici e ai loro familiari. Le domande entro il 31 marzo.

L’amministrazione informa i dipendenti comunali e i dipendenti pubblici in genere del territorio che il Comune di Poggio a Caiano, in quanto membro della Società della Salute Area Pratese, partecipa al progetto “Home Care Premium 2015” promosso dall’INPS – Gestione Dipendenti Pubblici ( ex INPDAP) nell’ambito dell’assistenza domiciliare.

Rivolto a dipendenti e pensionati pubblici e ai loro familiari che si occupano di un congiunto non autosufficiente, Home Care Premium, attraverso il “Fondo Credito e attività sociali”, finanzia con un contributo mensile, per nove mesi, progetti innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare. Servizi di accompagnamento o trasporto, attività di sollievo domiciliare, svolti da operatori o volontari, frequenza ai centri diurni, installazione di ausili e domotica per ridurre lo stato di non-autosufficienza e percorsi di integrazione scolastica le prestazioni finanziabili attraverso il bando.

Il progetto coinvolgerà sull’Area pratese un minimo di 50 utenti ed un massimo di 120. Le domande dovranno essere presentate, entro il 31 marzo, online attraverso il sito dell’INPS oppure di persona allo Sportello Home Care Premium, in via Roma 101 a Prato, aperto tutte le mattine dalle 9 alle 13 e il lunedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30. Il beneficiario deve essere iscritto alla banca dati Ex Inpdap e, al momento della domanda, dovrà presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). Le domande saranno accolte in ordine cronologico di arrivo e, secondo tale ordine, sarà formata una graduatoria.

Per informazioni: Sportello Home Care Premium tel. 0574 1836472.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Dal sociale fino alla nuova cartellonistica stradale. E’ quanto verrà realizzato a breve nel territorio comunale di Poggio a Caiano. “Abbiamo pensato come prima cosa al sociale – sottolinea il sindaco Riccardo Palandri – Così da ....
ven 11 lug, 2025
Il Comune di Poggio a Caiano è stato chiamato dall’ISTAT a partecipare all’indagine statistica “Aspetti della Vita Quotidiana (AVQ) 2025”. L’indagine, che il nostro Comune aveva già svolto nel 2018, ha lo scopo di studiare ....
mer 19 mar, 2025
Il Presidente della Regione Eugenio Giani,  mercoledì 22 gennaio alle ore 11,00 inaugura l’avvio dei lavori per la nuova Casa di Comunità di Poggio a Caiano, in via Giotto, alla presenza del sindaco Riccardo Palandri, del ....
mar 21 gen, 2025
Il 18 gennaio, alle ore 16, nella sala Tribolo delle scuderie medicee è in programma l'incontro "Le porte del cohousing si aprono. Percorsi di autonomia e progetto di vita. La legge delega n. 62/24" Interverranno: Gabriele Nardi, presidente della ....
ven 10 gen, 2025

Eventi correlati

Data: 18-03-2023
Luogo: La Tinaia, via Virginia 5 - Poggetto
Data: 14-12-2022
Luogo: Sala Tribolo Scuderie Medicee