Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » "Cenere e cielo", un reading al femminile per non dimenticare

"Cenere e cielo", un reading al femminile per non dimenticare

Scuderie medicee
28-01-2016

Sabato 30 gennaio, alle 17, alle Scuderie medicee, la presentazione teatralizzata del libro di Grazia Frisina, che racconta la storia di quattro donne sopravvissute all’Olocausto. L'evento, con l’attrice Elena Danti e le musiciste Ewa Gubańska e Svitlana Pushenko, fa parte delle iniziative in occasione del “Giorno della memoria”. Inoltre alle 16.45 alla biblioteca Inverni letture animate per bambini. Ingresso libero e gratuito.

Continuano gli appuntamenti organizzati dall’amministrazione comunale in occasione del “Giorno della memoria”, celebrato ieri, a 71 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Questo sabato, 30 gennaio, alle 17, alle Scuderie medicee, si terrà la presentazione teatralizzata del libro “Cenere e cielo” di Grazia Frisina, a cura dell’assessorato alla Cultura. In un alternarsi di narrazione e poesia, la pubblicazione ripercorre la storia di quattro donne sopravvissute ai campi di concentramento, dando corpo e sostanza alla loro vita per sempre sfregiata. L’attrice Elena Danti interpreterà alcuni brani del libro, accompagnata con violino e pianoforte da Ewa Gubańska e Svitlana Pushenko. L’ingresso all’evento è libero e gratuito.

E, per i più piccoli, proseguono anche gli appuntamenti con le letture animate alla biblioteca comunale Francesco Inverni, promosse dall’assessorato alla Cultura. Sempre questo sabato, 30 gennaio, alle 16.45, sarà la volta di “Storie di boschi e di animali fantastici”, spettacolo basato sui classici delle fiabe legati al mondo degli animali, a cura dell’associazione culturale Teatrombria. A seguire il laboratorio “Costruzione di una maschera fantastica”. L’ingresso è libero e gratuito.

L'invito per la presentazione del libro "Cenere e cielo"

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Sabato 4 ottobre, alla biblioteca comunale "Francesco Inverni" di Poggio a Caiano, parte il primo laboratorio della rassegna "Un autunno da sfogliare 2025". Ecco tutto il programma completo. Ciclo “Il coraggio di essere se stessi”, ....
gio 25 set, 2025
Tutto pronto per la 40ma edizione dell’”Assedio alla villa” in programma da venerdì 19 fino a domenica 21 settembre. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Poggio a Caiano, con il contributo di Comune di Poggio a Caiano, ....
gio 11 set, 2025
Una serata da incorniciare quella di domenica in piazza del Santissimo Rosario, dove si è esibita la “Kreisjugendmusikkapelle Biberach". L’orchestra ha proposto un programma nutrito che ha spaziato da musica con brani tratti da opere di compositori ....
lun 08 set, 2025
Domenica 7 settembre appuntamento musicale a Poggio a Caiano: alle ore 21 in piazza del Santissimo Rosario (ingresso gratuito) si esibirà la Kreisjugendmusikkapelle Biberach" (orchestra giovanile di fiati del circondario di Biberach, in Germania). La ....
gio 04 set, 2025

Eventi correlati

Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario

Immagini correlate

Scuderie Medicee