Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Le nuove generazioni al centro del Giorno della Memoria

Le nuove generazioni al centro del Giorno della Memoria

Giorno della Memoria
25-01-2016

Mercoledì 27 gennaio il Comune di Poggio a Caiano partecipa alle celebrazioni internazionali per il Giorno della Memoria. Alle 9.30 la deposizione della corona in piazza della Riconciliazione. Alle 10.30 al circolo Ambra le testimonianze e la premiazione del concorso rivolto alle scuole

Mercoledì 27 gennaio il Comune di Poggio a Caiano partecipa alle celebrazioni per il Giorno della Memoria, in ricordo delle vittime dell’Olocausto, in occasione del 71esimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz.

Alle 9.30 si terrà la cerimonia di deposizione della corona d’alloro al monumento di piazza della Riconciliazione Roberto Castellani. Saranno presenti, oltre all’amministrazione comunale, con il sindaco Marco Martini, gli studenti delle scuole del territorio, insieme agli insegnanti e al dirigente scolastico Gaetano Flaviano, che formeranno un cerchio intorno al monumento come simbolo di pace. Verranno inoltre letti alcuni brani sul tema della Shoah.

I partecipanti si sposteranno poi in corteo al circolo Ambra. Qui alle 10.30 interverranno lo storico Francesco Venuti, di ANPI e ANCR Prato, e Mareno Mannucci, ex deportato nei campi di lavoro tedeschi, che porterà la sua testimonianza ai ragazzi. Concluderà la mattinata la premiazione degli alunni vincitori del concorso organizzato ogni anno per l’occasione dall’amministrazione comunale, rivolto sia alle scuole primarie che alla scuola secondaria di primo grado: i più piccoli hanno realizzato un disegno mentre i più grandi un componimento scritto sul tema della fratellanza tra i popoli. «Il nostro impegno per far sì che l’orrore dell’Olocausto non venga dimenticato si rivolge soprattutto alle nuove generazioni – hanno spiegato il sindaco Marco Martini e l’assessore alla Pubblica istruzione Fabiola Ganucci –, affinché attraverso di loro si possa costruire un futuro di pace. Il concorso è la fase conclusiva di un percorso, fatto insieme agli insegnanti, per trasmettere ai più giovani il valore dell’uguaglianza». I ragazzi delle scuole medie vincitori del concorso a maggio parteciperanno al viaggio a Ebensee “Viaggio della memoria” organizzato ogni anno dalla sezione pratese dell’ANED.

Le iniziative sono aperte a tutta la cittadinanza.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il Comune di Poggio a Caiano ha aderito al bando della Regione Toscana che assegna un contributo a sostegno delle  famiglie per la frequenza dei propri figli alle scuole dell’infanzia paritarie. Il sostegno si realizza attraverso l’assegnazione ....
mer 01 ott, 2025
La Repubblica italiana riconosce il 4 ottobre di ogni anno il «Giorno del dono», al fine di offrire ai cittadini l'opportunità di acquisire una maggiore consapevolezza del contributo che le scelte e le attività 'del dono' possono recare alla crescita ....
sab 27 set, 2025
Cliccando su questa pagina è possibile consultare i menù scolastici forniti agli alunni delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie di Poggio a Caiano nei diversi periodi dell'anno, inclusi quelli relativi alle diete speciali.
ven 19 set, 2025
Nella mattina di sabato 6 settembre si è svolta la significativa visita al "Memoriale delle deportazioni" di Firenze. Un viaggio organizzato dal Comune di Poggio a Caiano in collaborazione con Aned e col museo della deportazione e resistenza di Figline ....
sab 06 set, 2025

Eventi correlati

Data: 21-12-2022
Luogo: Sala Spadini delle scuderie medicee di Poggio a Caiano