Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Scuola d'infanzia, il via libera della Regione alla sezione Pegaso

Scuola d'infanzia, il via libera della Regione alla sezione Pegaso

Spazio Insieme
19-09-2015

Ieri l’ok dell’Ente. La classe finanziata dalla Regione per i bimbi in lista d’attesa aventi diritto sarà attivata alla scuola Pertini​. La campanella suonerà entro l’8 ottobre

Via libera alla sezione “Pegaso” finanziata dalla Regione Toscana per le scuole d’infanzia di Poggio a Caiano. L’ok della Regione è arrivato ieri, e consente ai bambini in lista d’attesa per la scuola d’infanzia comunale aventi diritto – secondo la graduatoria stilata dall’Istituto comprensivo Filippo Mazzei – di essere ammessi a frequentare il percorso scolastico. Sarà infatti attivata alla scuola Pertini - uno dei due istituti comunali, insieme a quello del Poggetto, riservati ai bimbi dai 3 ai 5 anni - una classe in più, a cui saranno assegnati due insegnanti stipendiati con fondi regionali e, in parte, anche dal Comune. L’amministrazione di Poggio a Caiano ricorre a questa misura già da numerosi anni, con l’obiettivo di dare una risposta ai bisogni delle famiglie del territorio in fatto di offerta scolastica. Quest’anno la procedura a livello regionale è stata più complessa e la conferma dello stanziamento dei fondi per il progetto da parte dell’Ente ha tardato ad arrivare: a tutti i Comuni della Toscana la comunicazione di accoglimento o meno della propria richiesta è arrivata solo ieri. La campanella per i bambini della sezione Pegaso dovrà suonare entro l’8 ottobre. Sarà l’Istituto comprensivo a stabilire la data precisa. «Ci dispiace per le famiglie che hanno dovuto attendere una risposta - ha commentato l’assessore alla Pubblica istruzione Fabiola Ganucci - . Ma il ritardo della Regione ha messo in difficoltà anche noi. Abbiamo fatto il possibile, da parte nostra, affinché il progetto partisse. Finalmente l’attesa è finita». Il Comune di Poggio a Caiano da diversi anni punta inoltre alla stabilizzazione della sezione Pegaso, che diventerebbe così permanente, aggiungendosi alle attuali sezioni statali, ma per adesso il parere dell’Ufficio scolastico regionale è stato sempre negativo. «La stabilizzazione della sezione Pegaso resta un obiettivo importante  per il nostro territorio – ha spiegato l’assessore Fabiola Ganucci - , affinché si possa rispondere in maniera sempre più puntuale al fabbisogno della famiglie poggesi».

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Cliccando su questo link è possibile leggere i menù scolastici forniti agli alunni delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie di Poggio a Caiano nei diversi periodi dell'anno, inclusi quelli relativi alle diete speciali.
ven 31 ott, 2025
Il Comune di Poggio a Caiano ha aderito al piano di azione nazionale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione 0-6 anni, che prevede fra l'altro il sostegno alle famiglie che non beneficiano della misura regionale ....
lun 20 ott, 2025
Il Comune di Poggio a Caiano ha aderito al bando della Regione Toscana che assegna un contributo a sostegno delle  famiglie per la frequenza dei propri figli alle scuole dell’infanzia paritarie. Il sostegno si realizza attraverso l’assegnazione ....
mer 01 ott, 2025
Cliccando su questa pagina è possibile consultare i menù scolastici forniti agli alunni delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie di Poggio a Caiano nei diversi periodi dell'anno, inclusi quelli relativi alle diete speciali.
ven 19 set, 2025

Eventi correlati

Data: 18-03-2023
Luogo: La Tinaia, via Virginia 5 - Poggetto
Dal 01-10-2022
al 31-10-2022