Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » I ragazzi del forum mondiale degli studenti di ingegneria in visita a Poggio a Caiano

I ragazzi del forum mondiale degli studenti di ingegneria in visita a Poggio a Caiano

Global Student Forum di Ingegneria
18-09-2015

Domani, sabato 19 settembre: nel pomeriggio la visita alla Villa medicea, alle 19.30 il saluto di sindaco e Giunta in Palazzo comunale e a seguire le degustazioni all’Assedio alla Villa allo stand del Gruppo Giullari. L’iniziativa è promossa da Matteo Lenzi, poggese, copresidente del comitato fiorentino per l’organizzazione del forum

Domani, sabato 19 settembre Poggio a Caiano accoglierà gli studenti del Global Student Forum, il forum mondiale degli studenti di ingegneria, in corso alla European School of Economics di Firenze da giovedì 17 fino a domenica 20 settembre. Organizzato dall'associazione internazionale SPEED (Student Platform for Engineering Education Development), con il patrocinio del Comune di Firenze e la collaborazione dell'Università degli studi di Firenze, il GSF è un evento parallelo al World Engineering Education Forum (WEEF), che si terrà a Firenze dal 20 al 24 settembre. Il WEEF è la più grande conferenza globale che richiama studenti, docenti, esponenti di aziende da tutto il mondo per discutere di questioni attinenti alla formazione in campo ingegneristico. Tra i momenti culturali previsti nel programma del GSF, che raccoglie i rappresentanti delle principali organizzazioni internazionali di studenti di ingegneria, appunto, anche la visita alla Villa medicea di Poggio a Caiano e la partecipazione all’Assedio alla Villa, in corso in questi giorni. L’iniziativa è organizzata da Matteo Lenzi, poggese, neolaureato in Ingegneria edile e copresidente, insieme a Laura Meucci, laureanda in Ingegneria per la tutela dell’ambiente e del territorio, del comitato fiorentino per l’organizzazione del forum. «Il confronto tra idee, che è lo scopo del GSF, passa anche attraverso la conoscenza dell’altro e delle sue tradizioni - ha commentato Matteo Lenzi - . E’ per questo che abbiamo deciso di portare i ragazzi a visitare la Villa, un’eccellenza artistica che difficilmente avranno occasione di rivedere, e di far vivere loro dal di dentro un evento folkloristico come l’Assedio alla Villa». Alle 19,30 il sindaco Marco Martini e la Giunta comunale porgeranno il loro saluto ufficiale agli studenti, provenienti da tutto il mondo, nella Sala della Giostra di Palazzo comunale. «Siamo molto contenti di ricevere questi ragazzi – commentano il sindaco Marco Martini e il vicesindaco Francesco Puggelli - . E’ infatti importante cogliere tutte le occasioni per far conoscere le eccellenze del nostro territorio, tanto più ad un pubblico giovane ed internazionale. I nostri ringraziamenti quindi, a nome di tutta l’amministrazione, a Matteo Lenzi e al suo impegno». Le degustazioni enogastronomiche allo stand del Gruppo Giullari concluderanno il pomeriggio poggese dei ragazzi.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Durante il tour pratese di martedì 30 settembre, il ministro della cultura Alessandro Giuli ha fatto visita anche alla villa medicea di Poggio a Caiano. Ad accoglierlo la dirigente delle ville e residenze monumentali fiorentine Federica Bergamini che ....
mar 30 set, 2025
La Repubblica italiana riconosce il 4 ottobre di ogni anno il «Giorno del dono», al fine di offrire ai cittadini l'opportunità di acquisire una maggiore consapevolezza del contributo che le scelte e le attività 'del dono' possono recare alla crescita ....
sab 27 set, 2025
Tappa poggese per il sottosegretario di Stato al ministero della cultura Lucia Borgonzoni che martedì 23 settembre ha visitato la villa medicea di Poggio a Caiano, patrimonio Unesco. La senatrice è stata accolta dall’assessore comunale ....
mar 23 set, 2025
Tutto pronto per la 40ma edizione dell’”Assedio alla villa” in programma da venerdì 19 fino a domenica 21 settembre. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Poggio a Caiano, con il contributo di Comune di Poggio a Caiano, ....
gio 11 set, 2025

Eventi correlati

Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario

Immagini correlate

Gerani sulla scala d'accesso
Ponte Manetti lato sinistro
La fontana del Mascherone
Vigneti
Ponte Manetti "oggi"
Ponte Manetti
Tramonto su Poggio
Chiesa di S. Maria a Bonistallo
Il campanile della chiesa di Santa Maria del Rosario