Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Nuovo anno scolastico, il saluto del sindaco a ragazzi ed insegnati

Nuovo anno scolastico, il saluto del sindaco a ragazzi ed insegnati

Matite colorate
14-09-2015

Domani, martedì 15 settembre, la campanella d’inizio scuola suonerà negli istituti del territorio comunale. Il primo cittadino Marco Martini: «Impegnatevi con passione e continuità. Siete voi il futuro della nostra città»

Tutto pronto per l’inizio del nuovo anno scolastico, domani, martedì 15 settembre, nelle scuole del territorio comunale. Per l’occasione, il sindaco Marco Martini rivolge il suo saluto e quello di tutta la Giunta comunale ai ragazzi, ai dirigenti agli insegnanti e al personale degli istituti poggesi:

«A voi tutti un affettuoso saluto ed i più cari auguri di buon lavoro per l'inizio del nuovo anno scolastico. L’apertura di un nuovo anno di scuola è sempre piena di emozioni e ricca di significato. Come sancito dalla nostra Costituzione, la scuola è un luogo aperto tutti, un elemento fondamentale della nostra democrazia per la crescita e la formazione dei cittadini. Accanto ed insieme alle famiglie, essa non ha infatti soltanto il ruolo, seppure importante, di trasmettere delle nozioni, ma anche quello di provvedere alla crescita sociale e civica dei giovani, compito particolarmente complesso in un momento storico di difficoltà economiche e sociali come quello che stiamo vivendo, che richiede un rinnovamento per valorizzare le nuove generazioni e far ripartire lo sviluppo del nostro Paese. Da parte sua questa amministrazione, anche in un periodo di scarsità di risorse per gli enti locali come quello attuale, guarda con particolare attenzione al mondo della scuola e continuerà a sostenere iniziative comuni per la crescita dei nostri ragazzi.

A tutti gli studenti rivolgo il mio più caro augurio affinché questo anno scolastico possa essere un importante momento di crescita per la vostra vita: impegnatevi quindi, con passione e continuità, ascoltando e seguendo con attenzione gli insegnamenti dei vostri docenti, non solo per imparare concetti, ma per socializzare, per condividere con i compagni, le vostre esperienze di crescita. Siete voi il futuro della nostra città. Un augurio particolare ai piccoli studenti che affrontano il primo giorno di scuola, sicuramente emozionati ma anche pieni di gioia per l’inizio di questa bella avventura. Rivolgo infine il mio saluto anche alle famiglie dei ragazzi, ai dirigenti, a tutti gli insegnanti ed al personale ausiliario e non docente, augurando che le vostre competenze ed il vostro impegno portino risultati importanti  e positivi nelle nostre scuole di Poggio a Caiano. Buon lavoro e buono studio a tutti voi».

Tutti pronti quindi domani con quaderni, zainetti e tanta voglia di imparare. Per tutta la settimana le scuole dell’Istituto Comprensivo Filippo Mazzei osserveranno l’orario ridotto: dalle 8.30 alle 12.30 le scuole d’infanzia e la primaria (martedì 15 gli alunni della prima classe della primaria Lorenzo il Magnifico entreranno alle 9), dalle 8.15 alle 12.10 la scuola secondaria di primo grado (martedì 15 gli alunni della prima classe della secondaria di primo grado entreranno alle 9). Per gli alunni delle scuole d’infanzia e primarie dell’Istituto Comprensivo, attivi già dalla prima settimana il servizio di scuolabus (sia in andata che in ritorno) e il servizio di pre-scuola, mentre la mensa e il post scuola partiranno da lunedì 21 settembre. Per quanto riguarda la scuola secondaria di primo grado, il servizio di trasporto pubblico, gestito dalla CAP, sarà compatibile con l’orario di uscita dei ragazzi a partire dall’entrata in vigore dell’orario definitivo, con termine delle lezioni alle 14.15 (dunque per la prima settimana di scuola il servizio di trasporto sarà disponibile solo in andata). La scuola primaria e d’infanzia paritaria “Sacro Cuore” partirà invece già da domani con il tempo pieno.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il Comune di Poggio a Caiano ha aderito al bando della Regione Toscana che assegna un contributo a sostegno delle  famiglie per la frequenza dei propri figli alle scuole dell’infanzia paritarie. Il sostegno si realizza attraverso l’assegnazione ....
mer 01 ott, 2025
La Repubblica italiana riconosce il 4 ottobre di ogni anno il «Giorno del dono», al fine di offrire ai cittadini l'opportunità di acquisire una maggiore consapevolezza del contributo che le scelte e le attività 'del dono' possono recare alla crescita ....
sab 27 set, 2025
Cliccando su questa pagina è possibile consultare i menù scolastici forniti agli alunni delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie di Poggio a Caiano nei diversi periodi dell'anno, inclusi quelli relativi alle diete speciali.
ven 19 set, 2025
Libri gratis anno scolastico 2025-2026: riapertura del bando dalle ore 9 del 5 settembre fino alle 18 del 3 ottobre 2025. Per tutte le informazioni cliccare qui  
gio 28 ago, 2025

Eventi correlati

Data: 21-12-2022
Luogo: Sala Spadini delle scuderie medicee di Poggio a Caiano
Data: 27-05-2022
Luogo: Sala Spadini Scuderie Medicee