Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » A Poggio gli studenti camminano per la pace
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

A Poggio gli studenti camminano per la pace

Marcia pace scuole
08-04-2022

Un fiume colorato ha percorso questa mattina le strade di Poggio a Caiano. Quasi 800 gli studenti partecipanti all’iniziativa promossa dall’istituto comprensivo Filippo Mazzei in collaborazione con l’amministrazione comunale.
Insieme agli studenti, provenienti dalle scuole primarie Lorenzo il Magnifico e E. De Amicis e dalla scuola secondaria Mazzei, c’erano anche il personale scolastico, l'assessore alla pubblica istruzione Fabiola Ganucci e una rappresentanza dei genitori.
Il corteo si è dato appuntamento alle 10.30 nel cortile della scuola Lorenzo il Magnifico e ha percorso le vie del centro fino alla Villa medicea dove i partecipanti si sono riuniti, accolti dalla dirigente scolastica Antonella Federico che ha voluto ringraziare studenti ed insegnanti per l’impegno e il grande lavoro di preparazione.

“Oggi siamo qui per chiedere la pace – ha affermato la dirigente – e dimostrare la nostra vicinanza al popolo ucraino, duramente colpito dal conflitto. Non si tratta di una manifestazione festosa e non dobbiamo scordare ciò che c’è dietro i nostri striscioni ed i nostri slogan: un profondo spirito di pace e fraternità. Questa piccola camminata ha richiesto un grande lavoro, da parte di tutti quanti. Ringrazio quindi l’amministrazione comunale per la collaborazione nell’organizzazione ed i genitori per il loro supporto. Un ringraziamento particolare va però ad alunni ed insegnanti che si sono preparati a questa giornata, realizzando cartelli, striscioni, bandiere, slogan”.
  
Tra le iniziative messe in campo dalla scuola, vi è anche il flashmob per la pace realizzato martedì 5 aprile dagli studenti della scuola secondaria Filippo Mazzei.

“La nostra scuola – dichiara l’assessore Ganucci - ha voluto camminare per le strade di Poggio per sostenere la pace ed il Comune è stato ben felice di fermare per qualche minuto il traffico e permettere così a tanti studenti con i loro insegnanti di manifestare per la più giusta causa, che rispecchia anche il nostro sentire come amministrazione. Se qualche automobilista si è arrabbiato per aver trovato una strada chiusa e aver dovuto aspettare, ci auguriamo che sapendo il motivo si sia fermato a riflettere e abbia placato un po’ la sua rabbia: anche queste piccole azioni fanno la forza di questa camminata. I bambini ed i ragazzi, educati dalla scuola ai valori della pace, contribuiscono a loro volta ad educare noi adulti: questo vuol dire educare alla pace.”

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

La Regione Toscana ha approvato l'"Avviso pubblico finalizzato al sostegno all’inclusione nel sistema scolastico delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado anno scolastico 2025-2026 – Libri gratis", ....
gio 08 mag, 2025
Per l’anno scolastico 2025/2026 il Comune di Poggio a Caiano, nell’ottica della semplificazione della procedura e della riduzione degli sprechi, intende istituire un elenco dei rivenditori dei libri di testo autorizzati a gestire le cedole ....
mer 07 mag, 2025
L’istituto comprensivo scolastico ‘Filippo Mazzei’ è, ancora una volta, oggetto di ristrutturazione. E' proprio di questi giorni la destinazione di più di ottomila euro di fondi comunali per le pulizie delle grondaie e degli scarichi ....
mer 26 mar, 2025
Sono "scaricabili" da parte delle famiglie le attestazioni di pagamento dei servizi scolastici dell’anno 2024. Tali documenti sono fruibili accedendo al portale web genitori-spazio scuola sulla home page del sito ufficiale del Comune (collegandosi ....
mer 08 gen, 2025