Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Puliamo il Bargo: il successo dell'iniziativa. Ripulito anche un tratto boschivo interessato da un vecchio abbandono di rifiuti

Puliamo il Bargo: il successo dell'iniziativa. Ripulito anche un tratto boschivo interessato da un vecchio abbandono di rifiuti

Puliamo il Bargo - esiti
18-12-2021

Sabato scorso 11 dicembre si è tenuta l’iniziativa Puliamo insieme il Bargo, che ha visto cittadini, associazioni e Amministrazione comunale collaborare per rendere il parco più pulito e quindi più bello ed accogliente. Una mattinata per stare insieme, per sensibilizzare i giovani e meno giovani al rispetto dell'ambiente e alla cura del bene comune.

“Siamo molto soddisfatti per il successo dell’iniziativa – afferma l’Assessore all’ambiente Tommaso Bertini - anche perché ci ha fornito l’occasione per iniziare ad intervenire in modo decisivo su un abbandono di rifiuti urbani non pericolosi presente all’interno del parco e risalente ai primi anni ’70. La mole di rifiuti rimossa è davvero consistente e ringraziamo a tal proposito gli operatori di Alia Servizi Ambientali e i volontari di VAB Colline medicee che si sono occupati e si stanno occupando ancora di questa importante operazione, per restituire finalmente alla collettività anche quel tratto boschivo che da troppi anni era interessato da tale accumulo.”

Puliamo insieme il Bargo ha visto anche la collaborazione del circolo Auser di Poggio a Caiano ed il contributo incondizionato di Ecohabitat, che ha fornito le pinze necessarie alla pulizia.

“Un ringraziamento importante – dichiara il Vice Sindaco Giacomo Mari - va a tutti i cittadini che si sono fatti avanti proponendo all’Amministrazione questa giornata di pulizia e a quelli che hanno aderito con impegno ed entusiasmo. Purtroppo il brutto tempo ci ha inizialmente frenati e siamo stati costretti a rimandarla, ma per fortuna il sole ha reso possibile l’incontro di sabato scorso e ha scaldato il lavoro di tutti. Un saluto ed un grazie speciale va ai ragazzi che hanno partecipato alla pulizia - Mattia, Lorenzo, Francesco, Massimiliano, Paolo e Samuele; è alle nuove generazioni che dobbiamo sicuramente puntare per diffondere sempre di più la cultura della sostenibilità ambientale e sabato scorso è stata una bella occasione per dimostrare quanto i giovani possono contribuire a rendere il nostro territorio più pulito e più bello”.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Plures Alia informa gli utenti che le organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno proclamato uno sciopero generale di tutti i dipendenti per l’intera giornata di venerdì 17 ottobre. In considerazione di ....
mar 14 ott, 2025
Plures Alia informa gli utenti che Cgil e SI Cobas hanno proclamato uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata di venerdì 3 ottobre su tutto il territorio nazionale. Durante la giornata di sciopero, ....
gio 02 ott, 2025
C’è un problema con i rifiuti a Poggio a Caiano che più volte è oggetto di lamentele che arrivano direttamente in Comune. Si tratta dei cestini per l’immondizia, lungo le vie del territorio comunale, che spesso vengono usati come cassonetti ....
gio 25 set, 2025
Plures Alia informa gli utenti che le organizzazioni sindacali hanno comunicato l’adesione allo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, indetto dalle Unioni Sindacali di Base proclamato per l’intera giornata di lunedì ....
mer 17 set, 2025

Eventi correlati

Data: 20-11-2022
Luogo: Museo Soffici - Ponte Manetti
"IO SONO IL PAESE, IL PAESE È DIVENTATO ME"

"...A furia di ammirarlo, guardarlo, amarlo, io sono diventato il paese e il paese è diventato me!", affermava Soffici a 69 anni in un'intervista Rai che potrete vedere press
Data: 05-11-2022
Luogo: Viale Matteotti