Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » "Tutti per Poggio", inviate ai partecipanti le proposte dei gruppi di lavoro

"Tutti per Poggio", inviate ai partecipanti le proposte dei gruppi di lavoro

Partecipazione
01-08-2015

E’ stata inviata ai cittadini che sono intervenuti al laboratorio di partecipazione “Tutti per Poggio” una relazione che sintetizza le proposte elaborate dei gruppi di lavoro dell’assemblea del 13 giugno scorso e le idee raccolte sul territorio dal gazebo itinerante del progetto per la riqualificazione del centro storico. «Vi ringrazio per la partecipazione e per il contributo fornito – scrive il sindaco Marco Martini nella lettera – , che è di fondamentale importanza per il confronto sui temi importanti che riguardano il futuro di Poggio a Caiano, come quello dell’assetto del centro storico». Riguarda infatti il “cuore” della città e prende il nome di “NAU – Nuovi Assetti Urbani” la prima tappa del laboratorio di partecipazione, realizzata in collaborazione con LabCom – Ricerca e azione per il benessere psicosociale dell’Università di Firenze. Durante l’assemblea del 13 giugno, i cittadini, divisi in tavoli di lavoro, hanno avanzato e discusso, presentandole poi alla Giunta comunale, le proposte per il futuro dell’area, con particolare riferimento a piazza XX Settembre: mappe, colori, foglietti colorati e plastilina hanno reso più interattivo e divertente il percorso. Tra le idee emerse, la necessità di una maggiore cura del verde, la sostituzione degli arredi urbani, la realizzazione di percorsi e passerelle pedonali di collegamento tra le attrattive turistiche della città, la creazione di spazi esterni per le attività commerciali e di ristorazione e la rivitalizzazione della piazza principale come luogo della cultura e del dialogo, oltre alla possibilità di una pedonalizzazione, anche parziale, del centro storico, supportata da un adeguato sistema dei parcheggi.

L’appuntamento è adesso per sabato 19 settembre, alle 9, in Palazzo comunale, per la presentazione dei risultati del progetto, che serviranno come linee guida per elaborare le modalità di progettazione e di finanziamento degli interventi per la riqualificazione del centro storico.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

In seguito all'esecuzione di lavori di sistemazione e manutenzione ordinaria, via Petraia sarà chiusa nel tratto compreso tra il civico 2 e l'intersezione con abitato civico 1/E a partire dalle ore 7 del giorno 13 ottobre fino al termine dei ....
gio 09 ott, 2025
Nei giorni 2 e 3 ottobre alcune strade saranno oggetto del divieto di sosta dei mezzi con rimozione forzata per consentire la pulizia delle caditoie (in allegato l’ordinanza). 2 ottobre, dalle ore 8 alle ore 20 divieto di sosta con rimozione forzata ....
mar 30 set, 2025
Sono terminati i lavori che hanno interessato la palestra di via Giotto a Poggio a Caiano. Venerdì mattina il taglio del nastro dopo gli importanti interventi. Nello specifico i lavori hanno riguardato la copertura della struttura, la parte esterna, l’interno ....
ven 26 set, 2025
Come annunciato qualche settimana fa, è partita la pulizia delle caditoie del territorio comunale di Poggio a Caiano che va a rafforzare quella già posta in essere da Publiacqua (che la effettua due volte l’anno). Il Comune ha dato incarico ad una ....
gio 25 set, 2025

Eventi correlati

Data: 20-11-2022
Luogo: Museo Soffici - Ponte Manetti
"IO SONO IL PAESE, IL PAESE È DIVENTATO ME"

"...A furia di ammirarlo, guardarlo, amarlo, io sono diventato il paese e il paese è diventato me!", affermava Soffici a 69 anni in un'intervista Rai che potrete vedere press