Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » #SIAMOconTE: il servizio di spesa a domicilio per persone in quarantena, anziani e disabili

#SIAMOconTE: il servizio di spesa a domicilio per persone in quarantena, anziani e disabili

Infografica SiamoConTe
17-03-2020

L'amministrazione comunale di Poggio a Caiano ha attivato un numero di telefono specifico per offrire un servizio di sostegno a soggetti in quarantena o in isolamento ed agli anziani o disabili privi di una rete familiare in grado di occuparsi di loro. Telefonando a questo numero, le persone cui è dedicato il servizio potranno ricevere a casa la spesa di generi alimentari, farmaci ed altri beni di prima necessità. Il tutto grazie ai volontari di tre associazioni – Misericordia, VAB ed ANC – che si alterneranno per effettuare gli acquisti (alla Pam di Poggio a Caiano e alle tre farmacie del territorio) e le consegne a casa.

Il numero messo a disposizione, 055.8701216, è attivo dal lunedì al sabato con orario 9.00-12.00.
Il servizio è stato attivato in collaborazione con Società della salute e Regione Toscana.

“In questi giorni difficili – afferma l’assessore alle politiche sociali Maria Teresa Federico – abbiamo lavorato incessantemente affinché nessuno si debba sentire solo. Abbiamo realizzato questo progetto per consentire alle persone fragili, prive di una rete familiare di assistenza e per coloro che sono in quarantena, di ricevere la spesa ed i farmaci a domicilio. Ai volontari della confraternita della Misericordia della Vab e dell'ANC va il nostro più profondo ringraziamento per il preziosissimo lavoro che da settimane stanno svolgendo per far fronte a questa emergenza, cui si aggiunge questo ulteriore impegno. Questo servizio si pone anche un obiettivo aggiuntivo: evitare del tutto che in questi giorni escano di casa non solo le persone in quarantena, ma anche le persone più fragili, per le quali il contatto con il virus sarebbe più pericoloso”.

Allegato: Siamo ConTe.jpeg (102 kb) File con estensione generica

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Dal sociale fino alla nuova cartellonistica stradale. E’ quanto verrà realizzato a breve nel territorio comunale di Poggio a Caiano. “Abbiamo pensato come prima cosa al sociale – sottolinea il sindaco Riccardo Palandri – Così da ....
ven 11 lug, 2025
Il Comune di Poggio a Caiano è stato chiamato dall’ISTAT a partecipare all’indagine statistica “Aspetti della Vita Quotidiana (AVQ) 2025”. L’indagine, che il nostro Comune aveva già svolto nel 2018, ha lo scopo di studiare ....
mer 19 mar, 2025
Il 18 gennaio, alle ore 16, nella sala Tribolo delle scuderie medicee è in programma l'incontro "Le porte del cohousing si aprono. Percorsi di autonomia e progetto di vita. La legge delega n. 62/24" Interverranno: Gabriele Nardi, presidente della ....
ven 10 gen, 2025
Il sindaco e l'amministrazione comunale invitano la cittadinanza, le associazioni, le famiglie interessate e le realtà del territorio alla terza riunione della consulta della disabilità in programma lunedì 9 dicembre alle ore 17 presso la sala ....
gio 05 dic, 2024

Eventi correlati

Data: 18-03-2023
Luogo: La Tinaia, via Virginia 5 - Poggetto
Data: 14-12-2022
Luogo: Sala Tribolo Scuderie Medicee