Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Rsa Narnali, dall'amministrazione la ferma condanna dell'accaduto

Rsa Narnali, dall'amministrazione la ferma condanna dell'accaduto

Servizi Sociali
11-07-2015

Sindaco e vicesindaco scrivono una lettera ad Asl e Sds per chiedere costanti aggiornamenti sulle indagini ed esprimere il loro sostegno alle azioni intraprese. Il sindaco Marco Martini: «E’ pura crudeltà». Tra gli ospiti della residenza anche una cittadina poggese

In seguito ai fatti di cronaca emersi in questi giorni, riguardanti i maltrattamenti nei confronti di anziani avvenuti nella Rsa di Narnali, il sindaco Marco Martini e il vicesindaco e assessore alla Sanità Francesco Puggelli hanno inviato una lettera alla Asl e alla Società della Salute pratese per manifestare, a nome di tutta l’amministrazione, il loro sostegno alle azioni investigative intraprese dalla Direzione Sanitaria della Asl e la loro ferma condanna dell’accaduto. «Esprimiamo tutta la nostra condanna e lo sconcerto derivanti da questi fatti, che assumono una gravità inaudita – si legge nel testo». «Auspico che vengano presi provvedimenti molto seri nei confronti di queste persone – ha commentato poi il primo cittadino Marco Martini - . Non è ammissibile che operatori che dovrebbero svolgere il loro lavoro con amore e dedizione si approfittino della debolezza delle persone in difficoltà che sono loro affidate. E’ pura crudeltà. Da parte mia la condanna più assoluta della loro condotta».

Nella lettera sindaco e vicesindaco chiedono inoltre chiarimenti e di essere costantemente aggiornati sul corso della vicenda, in quanto tra gli ospiti della struttura c’è attualmente anche una donna di Poggio a Caiano ed altri cittadini poggesi vi sono transitati nel corso degli anni, per lo più in regime temporaneo. «Che la Direzione della ASL e la magistratura svolgano il loro compito di indagine fino in fondo, e nella massima trasparenza – ha commentato l’assessore alla Sanità Francesco Puggelli - . Chiediamo di essere tenuti al corrente sugli sviluppi delle indagini, a tutela di quegli anziani nostri concittadini che sono attualmente e sono stati in passato ospitati in quella struttura». «Da medico – ha aggiunto poi -, dico che ad ognuno di noi le persone affidano la cosa più preziosa che hanno: loro stesse. Qualsiasi professionista sanitario che si macchi di tali colpe dovrebbe essere non solo perseguito dalla legge ma essere allontanato a vita dalla professione».

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

E’ stato pubblicato dal Comune di Prato, il bando provinciale anno 2025 per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP), o case popolari, valido per tutti i comuni della provincia di Prato.  Le domande possono essere presentate ....
ven 07 nov, 2025
Anche per l’anno 2025 è stata attivata la misura di sostegno “Carta dedicata a te”, il contributo economico di 500 euro per l’acquisto di beni di prima necessità previsto dal decreto interministeriale ‘Fondo alimentare 2025’. I ....
mar 04 nov, 2025
Dal sociale fino alla nuova cartellonistica stradale. E’ quanto verrà realizzato a breve nel territorio comunale di Poggio a Caiano. “Abbiamo pensato come prima cosa al sociale – sottolinea il sindaco Riccardo Palandri – Così da ....
ven 11 lug, 2025
Il Comune di Poggio a Caiano è stato chiamato dall’ISTAT a partecipare all’indagine statistica “Aspetti della Vita Quotidiana (AVQ) 2025”. L’indagine, che il nostro Comune aveva già svolto nel 2018, ha lo scopo di studiare ....
mer 19 mar, 2025

Eventi correlati

Data: 18-03-2023
Luogo: La Tinaia, via Virginia 5 - Poggetto
Data: 14-12-2022
Luogo: Sala Tribolo Scuderie Medicee