Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » "La città colorata": c'è tempo fino al 1° marzo per votare il miglior progetto

"La città colorata": c'è tempo fino al 1° marzo per votare il miglior progetto

Logo città colorata
27-02-2020

C'è ancora tempo fino al 1° marzo per votare uno dei quattro progetti proposti dai gruppi di cittadini che hanno partecipato al percorso partecipativo “La città colorata”.

Fino a quella data è attiva sulla pagina del Comune di Poggio a Caiano una piattaforma di voto sulla quale tutti i residenti del comune potranno esprimere la propria preferenza, Il Comune ha investito 40mila euro del bilancio per la realizzazione del progetto pensato e votato dai cittadini, dedicato alla riqualificazione del centro storico.

Dopo le prime due fasi – l’ideazione e la progettazione – “La città colorata” è giunta al terzo step: la votazione. Per esprimere il proprio voto, l’unico requisito è essere residenti nel comune di Poggio. Sarà sufficiente entrare sul portale dedicato (attivo da domenica sul sito del comune) e inserire i propri dati anagrafici per poter votare. Sulla stessa pagina sarà possibile scaricare la scheda illustrativa dei singoli progetti e i video promozionali realizzati dai referenti dei gruppi che hanno ideato i progetti.

“Siamo alle battute finali del percorso partecipativo – commenta l’assessore alle politiche sociali Maria Teresa Federico – e in questi mesi sono state raccolte molte idee per fare della nostra Poggio una Poggio con il segno +. Le abbiamo sintetizzate in quattro progetti e adesso invitiamo tutti i cittadini a dare ancora una volta il proprio contributo, votando quello che hanno più a cuore e che andrà a beneficio sì del centro storico, ma dell’intera città e quindi fruibile da parte di tutti”.

“È la prima volta che a Poggio sperimentiamo la formula del bilancio partecipato – aggiunge il sindaco Francesco Puggelli – investendo 40mila euro del bilancio comunale per realizzare un progetto che sta a cuore ai cittadini. Negli incontri, nel confronto, nell’ideazione dei progetti, c’è stata ancora la dimostrazione che quando si lavora insieme i risultati si vedono”.

I quattro progetti proposti sono:
1. Amici a 4 zampe: realizzazione di uno sgambatoio per animali domestici.
2. Pianeta giovani tutto l’anno: realizzazione di un playground polivalente.
3. M’illumino di Poggio: valorizzazione del muro della Villa Medicea tramite illuminazione specifica e installazione di totem e pannelli informativi turistici.
4. Un’isola verde per Poggio: riqualificazione dei giardini pubblici di via Sottombrone.

Il progetto vincitore sarà realizzato nei prossimi mesi.

Le schede complete dei progetti si trovano a questa pagina: https://www.comune.poggio-a-caiano.po.it/pagina2332_la-citt-colorata-bilancio-partecipativo-del-comune-di-poggio-a-caiano.html​

Puoi votare qui.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il giorno 6 novembre alle ore 18 nella sala della Giostra del palazzo comunale è convocata la riunione pubblica della consulta sulla disabilità, alla quale sono invitati a partecipare associazioni, famiglie interessate e le varie realtà del territorio. Questo ....
mer 30 ott, 2024
Da ottobre riparte l'attività motoria per gli anziani.  Mercoledì 18 settembre e giovedì 19 settembre si potranno effettuare le iscrizioni. I corsi di ginnastica dolce sono rivolti a coloro che hanno compiuto il 60° anno di età ....
lun 02 set, 2024
Si consolida il rapporto tra il Comitato Sociale Anziani Auser “Il Bargo” e il Comune di Poggio a Caiano, grazie alla donazione fatta dall'associazione all'amministrazione di 80 buoni spesa Coop da 25 euro l'uno (per un totale di 2 mila euro) ....
gio 23 feb, 2023
Si sollecitano le famiglie interessate che ad oggi, pur avendo ricevuto dall’ISTAT la lettera informativa con le credenziali di accesso ed i vari solleciti per la compilazione online del questionario non hanno ancora provveduto, ad assolvere a tale ....
sab 12 nov, 2022

Eventi correlati

Data: 21-03-2022
Luogo: Piazza XX Settembre