Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Decoro urbano, controlli a tappeto. Senza sosta l'attività di vigilanza. Puggelli: «Colpiremo lo scarso senso civico»
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Decoro urbano, controlli a tappeto. Senza sosta l'attività di vigilanza. Puggelli: «Colpiremo lo scarso senso civico»

Stemma Comune
19-09-2018

Sei verbali elevati a persone che avevano impropriamente abbandonato rifiuti su suolo pubblico, due per cattiva detenzione degli animali domestici, due per mancata raccolta di deiezioni canine e per aver lasciato incustodito il proprio cane, altre cinque diffide per violazioni del regolamento comunale di polizia municipale su suolo privato (mancato rispetto del decoro urbano, mancato taglio dell’erba e di arbusti, mancata pulizia di aree verdi e terreni): continua senza sosta, e proseguirà nelle prossime settimane, l’attività di controllo per contrastare atteggiamenti scorretti, di scarso e poco rispetto della cosa pubblica o comunque dei luoghi della città, e per contrastare comportamenti poco consoni verso gli animali domestici. Le infrazioni inerenti la corretta gestione dei rifiuti sono state commesse da abitanti di Poggio a Caiano e non in vie del centro storico (piazza XX settembre e via Soffici) e in via Vivaldi e via Granaio.
Un’attività portata avanti settimanalmente, con protagonista la Polizia municipale di Poggio a Caiano in collaborazione con Alia, che fa dire al sindaco Francesco Puggelli «la nostra attenzione è massima contro i reati ambientali, e verso comportamenti di insufficiente senso civico. Rispetto ai controlli di agosto, abbiamo allargato le verifiche anche alle aree verdi private che si sono state segnalate dai cittadini». Le attività di controllo, svoltesi tra la fine di agosto e la prima settimana di settembre, hanno portato gli agenti della Polizia municipale a infliggere multe e diffide.
«Non si può permettere – conclude Giacomo Mari, assessore alla Polizia municipale – che la cura che i più pongono alla raccolta differenziata, alla tutela dell'ambiente, agli animali domestici ed al decoro della propria città sia intaccata dai comportamenti di chi non vi pone adeguata attenzione. L’attività di controllo da sola non basta. E' necessaria anzitutto la promozione di un'educazione civica diffusa, che speriamo rientri presto anche nei percorsi scolastici – vedi la raccolta firme Anci a cui ha aderito anche il Comune di Poggio a Caiano –, ma sono necessari anche adeguati controlli e la collaborazione dei cittadini nelle segnalazioni, per disincentivare il ripetersi di certi comportamenti».

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

L’amministrazione comunale di Poggio a Caiano organizza un evento aperto al pubblico per trattare la situazione territoriale in merito al rischio idrogeologico, alla luce degli eventi alluvionali che hanno interessato anche questo Comune, con particolare ....
mar 06 mag, 2025
Alia Multiutility informa che nella giornata di giovedì 1° maggio, in occasione della festa dei lavoratori, i servizi di raccolta porta a porta subiranno variazioni.  Nel Comune di Poggio a Caiano la raccolta della differenziata in calendario ....
mar 22 apr, 2025
A partire dal mese di aprile, nel nostro Comune verrà introdotta la raccolta porta a porta di sfalci e potature in modalità ‘on demand’, ovvero una nuova modalità di raccolta che si attiverà in seguito ad una specifica richiesta di ritiro ....
gio 10 apr, 2025
A causa di un movimento franoso e per la presenza di alberi abbattuti in seguito agli eventi alluvionali di questi giorni, il parco del Bargo è stato chiuso. In allegato l’ordinanza di chiusura   
lun 17 mar, 2025

Eventi correlati

Data: 11-12-2021
Luogo: Parco del Bargo
Invitiamo i bambini e ragazzi di Poggio a Caiano, le loro famiglie e tutti i cittadini a questa importante iniziativa per sensibilizzare nuove e vecchie generazioni al rispetto dell'ambiente.