Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Decoro urbano, controlli a tappeto. Senza sosta l'attività di vigilanza. Puggelli: «Colpiremo lo scarso senso civico»

Decoro urbano, controlli a tappeto. Senza sosta l'attività di vigilanza. Puggelli: «Colpiremo lo scarso senso civico»

Stemma Comune
19-09-2018

Sei verbali elevati a persone che avevano impropriamente abbandonato rifiuti su suolo pubblico, due per cattiva detenzione degli animali domestici, due per mancata raccolta di deiezioni canine e per aver lasciato incustodito il proprio cane, altre cinque diffide per violazioni del regolamento comunale di polizia municipale su suolo privato (mancato rispetto del decoro urbano, mancato taglio dell’erba e di arbusti, mancata pulizia di aree verdi e terreni): continua senza sosta, e proseguirà nelle prossime settimane, l’attività di controllo per contrastare atteggiamenti scorretti, di scarso e poco rispetto della cosa pubblica o comunque dei luoghi della città, e per contrastare comportamenti poco consoni verso gli animali domestici. Le infrazioni inerenti la corretta gestione dei rifiuti sono state commesse da abitanti di Poggio a Caiano e non in vie del centro storico (piazza XX settembre e via Soffici) e in via Vivaldi e via Granaio.
Un’attività portata avanti settimanalmente, con protagonista la Polizia municipale di Poggio a Caiano in collaborazione con Alia, che fa dire al sindaco Francesco Puggelli «la nostra attenzione è massima contro i reati ambientali, e verso comportamenti di insufficiente senso civico. Rispetto ai controlli di agosto, abbiamo allargato le verifiche anche alle aree verdi private che si sono state segnalate dai cittadini». Le attività di controllo, svoltesi tra la fine di agosto e la prima settimana di settembre, hanno portato gli agenti della Polizia municipale a infliggere multe e diffide.
«Non si può permettere – conclude Giacomo Mari, assessore alla Polizia municipale – che la cura che i più pongono alla raccolta differenziata, alla tutela dell'ambiente, agli animali domestici ed al decoro della propria città sia intaccata dai comportamenti di chi non vi pone adeguata attenzione. L’attività di controllo da sola non basta. E' necessaria anzitutto la promozione di un'educazione civica diffusa, che speriamo rientri presto anche nei percorsi scolastici – vedi la raccolta firme Anci a cui ha aderito anche il Comune di Poggio a Caiano –, ma sono necessari anche adeguati controlli e la collaborazione dei cittadini nelle segnalazioni, per disincentivare il ripetersi di certi comportamenti».

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Plures Alia informa gli utenti che le organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno proclamato uno sciopero generale di tutti i dipendenti per l’intera giornata di venerdì 17 ottobre. In considerazione di ....
mar 14 ott, 2025
Plures Alia informa gli utenti che Cgil e SI Cobas hanno proclamato uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata di venerdì 3 ottobre su tutto il territorio nazionale. Durante la giornata di sciopero, ....
gio 02 ott, 2025
Nei giorni 2 e 3 ottobre alcune strade saranno oggetto del divieto di sosta dei mezzi con rimozione forzata per consentire la pulizia delle caditoie (in allegato l’ordinanza). 2 ottobre, dalle ore 8 alle ore 20 divieto di sosta con rimozione forzata ....
mar 30 set, 2025
Come annunciato qualche settimana fa, è partita la pulizia delle caditoie del territorio comunale di Poggio a Caiano che va a rafforzare quella già posta in essere da Publiacqua (che la effettua due volte l’anno). Il Comune ha dato incarico ad una ....
gio 25 set, 2025

Eventi correlati

Data: 11-12-2021
Luogo: Parco del Bargo
Invitiamo i bambini e ragazzi di Poggio a Caiano, le loro famiglie e tutti i cittadini a questa importante iniziativa per sensibilizzare nuove e vecchie generazioni al rispetto dell'ambiente.