Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Al via "Poggio in vetrina 2018": musica, eventi e shopping sotto le stelle per le sere dell'estate poggese

Al via "Poggio in vetrina 2018": musica, eventi e shopping sotto le stelle per le sere dell'estate poggese

cena
23-06-2018

Dal 28 giugno al 26 luglio tutti i giovedì più un venerdì appuntamento con l’apertura straordinaria dei negozi e le iniziative della rassegna promossa da Pro Loco e Comune di Poggio a Caiano. Spettacoli, cene in strada, mercato notturno, street food, concerti e tanto altro. Aperta in via eccezionale anche la Villa medicea

POGGIO A CAIANO. L’estate poggese si accende con “Poggio in vetrina” 2018. Dal 28 giugno al 26 luglio, tutti i giovedì (e in via eccezionale anche venerdì 29 giugno) Poggio a Caiano si anima con musica, spettacoli, eventi ed iniziative per accompagnare l’apertura serale dei negozi per lo “shopping sotto le stelle”. La rassegna, ormai un appuntamento fisso per poggesi e non, è promossa dalla Pro Loco di Poggio a Caiano e dal Comune, in collaborazione con il Centro commerciale naturale “Poggio Novo”, Confesercenti e Confcommercio.

«Abbiamo messo a punto un programma di eventi che coinvolga tutti – spiega il neo presidente della Pro Loco di Poggio a Caiano Francesco Ricciarelli –, con un’attenzione particolare alle famiglie e ai bambini, per far sì che anche i più piccoli possano divertirsi mentre i grandi fanno shopping. Anche quest’anno il calendario è davvero ricco, e per questo ringrazio anche il presidente uscente della Pro Loco Paolo Lenzi».

Novità di quest’anno, su iniziativa del Mibact - Polo Museale della Toscana, la Villa medicea di Poggio a Caiano sarà aperta in via straordinaria durante i giovedì della manifestazione, con visite guidate agli appartamenti monumentali alle 20, alle 21 e alle 22.

«Ci fa piacere che il Polo Museale abbia deciso di aprire la Villa medicea proprio in concomitanza con le serate di “Poggio in Vetrina” rafforzando così la rassegna – commentano il sindaco di Poggio a Caiano Francesco Puggelli e l'assessore allo Sviluppo economico Giacomo Mari –. L’obiettivo della manifestazione è dare sempre maggiori opportunità alle attività commerciali delle varie zone di Poggio a Caiano, con un’attenzione particolare anche alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche locali, oltre a dare a tutti i poggesi un’occasione per stare insieme».

La rassegna anche quest’anno sarà itinerante nelle diverse aree del paese, con inizio alle 20. Si comincia giovedì 28 giugno in piazza Santissimo Rosario con “Ambra in piazza”, la cena a cura del circolo Ambra con l’intrattenimento musicale dell’orchestra “I Paesani”. Venerdì 29 giugno la manifestazione si sposta poi al Poggetto con i ristoranti in strada – pizzeria Il Quadrifoglio e bar Mannelli –, il mercato notturno e i gonfiabili per i bambini. Ad arricchire la serata ci saranno inoltre la mostra di auto d’epoca e moto “Poggetto on the road” (a cura di autofficina Giannoni Valerio e autocarrozzeria Poggetto), le esibizioni della palestra Punto Sport Comuni Medicei e lo spettacolo di fuoco delle Lumen Invoco.

Giovedì 5 luglio appuntamento invece in via Garibaldi e piazza Risorgimento, al Centro commerciale naturale “Poggio Novo”, per lo “sbaracco”: i negozi proporranno prodotti su appositi stand anche all’esterno dei propri punti vendita. Per la cena, street food e aperitivi a cura del bar Cavalieri, mentre l’intrattenimento sarà affidato ad “Etna”, lo spettacolo di fuoco a cura de Il Drago Bianco, e alla musica del “Reddy e JC acoustic duo”. In programma anche il mercato notturno, i gonfiabili per bambini e la gara di freccette del Torneo dei Rioni.

Giovedì 12 luglio tutti in piazza XX Settembre e in via Vittorio Emanuele II con i ristoranti in strada – Il Falcone e pizzeria osteria Il Vecchio Poggio –, la seconda esposizione di auto e moto d’epoca “Cose ganze ni’ garage” (organizzata da gioielleria Agnolucci e autoscuola Gherardini), la “Gara di lentezza”, con premiazione finale, e l’intrattenimento musicale a cura della scuola di musica “L’Ottava Nota”. Presenti anche il mercato notturno e i gonfiabili per bambini.

Giovedì 19 luglio l’appuntamento con “Poggio in vetrina” è doppio: a Bonistallo, con la bistecca in piazza, in piazza Buontalenti, a cura dell’osteria La Tinaia, accompagnata da spettacoli vari (l’incasso della serata sarà devoluto in beneficenza); in via Garibaldi e piazza Risorgimento con lo “sbaracco”, lo street food e gli aperitivi a cura del bar Cavalieri, le esibizioni a cura dell’Asd Incanto di Comeana, il mercato notturno e i gonfiabili.

La rassegna si chiude giovedì 26 luglio, come da tradizione, con un appuntamento imperdibile all’insegna del gusto: la “Passeggiata Enogastronomica Medicea”, una cena itinerante lungo le vie del centro storico (via Cancellieri e via Lorenzo il Magnifico) a cura dei ristoratori poggesi e pratesi e del Consorzio di Tutela dei Vini di Carmignano (prenotazioni allo 055 8798779). Ad accompagnare il tutto, la musica dei “The Old Florence Dixie Band” e l’animazione per bambini. L’incasso della serata sarà destinato in beneficenza.

Maggiori informazioni su “Poggio in vetrina” su www.prolocopoggioacaiano.it, sulla pagina Facebook “ProLoco Poggio a Caiano”, all’indirizzo info@prolocopoggioacaiano.it e al numero 055 8798779.

Locandina

cena

mercatino

 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Tutto pronto per la 40ma edizione dell’”Assedio alla villa” in programma da venerdì 19 fino a domenica 21 settembre. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Poggio a Caiano, con il contributo di Comune di Poggio a Caiano, ....
gio 11 set, 2025
Una serata da incorniciare quella di domenica in piazza del Santissimo Rosario, dove si è esibita la “Kreisjugendmusikkapelle Biberach". L’orchestra ha proposto un programma nutrito che ha spaziato da musica con brani tratti da opere di compositori ....
lun 08 set, 2025
Domenica 7 settembre appuntamento musicale a Poggio a Caiano: alle ore 21 in piazza del Santissimo Rosario (ingresso gratuito) si esibirà la Kreisjugendmusikkapelle Biberach" (orchestra giovanile di fiati del circondario di Biberach, in Germania). La ....
gio 04 set, 2025
Prosegue la felice collaborazione tra i Comuni di Signa, Carmignano e Poggio a Caiano. Insieme, le tre amministrazioni comunali, hanno dato vita a un cartellone di iniziative per il mese di settembre che spaziano da eventi culturali fino a tradizioni ....
mer 27 ago, 2025

Eventi correlati

Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario