Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Centri estivi 2015, al via le iscrizioni

Centri estivi 2015, al via le iscrizioni

Spazio Insieme
30-05-2015

Da mercoledì 3 a giovedì 11 giugno, dalle 10 alle 13, alla portineria di Palazzo comunale, oppure via mail a alambicchi@alambicchi.org. Le attività, organizzate dalla cooperativa Alambicchi, partiranno il 15 giugno

Apriranno mercoledì 3 giugno le iscrizioni ai centri estivi 2015 del Comune di Poggio a Caiano, organizzati dalla cooperativa sociale onlus Alambicchi, per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Gli operatori della cooperativa, fino a giovedì 11 giugno, saranno infatti alla portineria di Palazzo comunale, dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13, per raccogliere le adesioni dei partecipanti. In alternativa, è possibili scaricare il modulo d’iscrizione dal sito www.alambicchi.org e inviarlo compilato all’indirizzo e-mail alambicchi@alambicchi.org oppure via fax al numero 0574 611299.

Le attività si svolgeranno dal 15 giugno al 7 agosto e dal 24 agosto all’11 settembre al Parco del Bargo per i ragazzi dai 6 ai 14 anni, mentre per i più piccoli, i bambini dai 3 ai 6 anni, si terranno dal 1° luglio al 7 agosto e dal 24 agosto all’11 settembre alla scuola d’infanzia del Poggetto.

I centri estivi sono articolati in turni della durata di una settimana ciascuno, per cinque giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.30. L’accoglienza dei partecipanti sarà garantita a partire dalle 7.30 e l’uscita fino alle 17. Il costo varia in base al numero di settimane a cui si partecipa e al numero di figli che si iscrivono: per un solo bambino, 90 euro a settimana per un ciclo settimanale, 80 euro per più cicli; per più bambini, 80 euro ciascuno a settimana per un ciclo settimanale, 70 euro per più cicli.

I cittadini residenti nel Comune di Poggio a Caiano potranno usufruire del servizio scuolabus da casa ai centri estivi e viceversa, previa iscrizione all’Ufficio scuola (lunedì, giovedì e sabato, dalle 10 alle 12, in via Cancellieri 4). Potranno inoltre, se in possesso dei requisiti, richiedere l’esenzione dalla quota di partecipazione rivolgendosi, prima di effettuare l’iscrizione, all’Ufficio scuola. La percentuale di esenzione varia in base all’ISEE del nucleo familiare del richiedente: con ISEE da zero a 3.300 euro è prevista l’esenzione totale, con ISEE tra 3.330,01 e 5.669,83 euro del 50 percento e con un valore ISEE tra 5.669,84 euro a 8.504,73 euro è prevista una riduzione delle quota del 30 percento.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il Comune di Poggio a Caiano ha aderito al bando della Regione Toscana che assegna un contributo a sostegno delle  famiglie per la frequenza dei propri figli alle scuole dell’infanzia paritarie. Il sostegno si realizza attraverso l’assegnazione ....
mer 01 ott, 2025
Cliccando su questa pagina è possibile consultare i menù scolastici forniti agli alunni delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie di Poggio a Caiano nei diversi periodi dell'anno, inclusi quelli relativi alle diete speciali.
ven 19 set, 2025
Sono partiti i lavori per la sostituzione dell’ascensore alla scuola “Filippo Mazzei” di Poggio a Caiano. Il Comune mediceo, in seguito alla domanda presentata, ha ottenuto un importo di cinquantamila euro (il massimo erogabile) inerente ....
mer 06 ago, 2025
E’ stato pubblicato l'avviso per i contributi regionali a sostegno della frequenza dei nidi "di qualità", rivolto alle famiglie con ISEE dai 35.000 ai 50.000 euro. La domanda di assegnazione del beneficio deve essere presentata entro le ore ....
lun 28 lug, 2025

Eventi correlati

Data: 18-03-2023
Luogo: La Tinaia, via Virginia 5 - Poggetto
Data: 21-12-2022
Luogo: Sala Spadini delle scuderie medicee di Poggio a Caiano