ANTINCENDIO - SCIA ai fini della sicurezza antincendio (C.P.I.), ex art. 4 D.P.R. 151/2011
COSA
L’art. 16 comma 1 D.Lgs. 139/2006 definisce il Certificato di Prevenzione Incendi (C.P.I.) come quel documento che attesta il rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa antincendi e la sussistenza dei requisiti di sicurezza antincendio nei locali, attività, depositi, impianti ed industrie pericolose che detengono e impiegano prodotti infiammabili, incendiabili o esplodenti.
Il C.P.I. è rilasciato dal competente Comando Provinciale dei VV.F., su istanza dei soggetti responsabili delle attività interessate (art. 16 comma 2 D.Lgs. 139/2006).
L’art. 4 D.P.R. 151/2011 prescrive che per le attività di cui all’Allegato I dello stesso D.P.R., l’istanza è presentata al Comando, prima dell’inizio delle attività, mediante S.C.I.A. e, per l’art. 10 dello stesso D.P.R., tramite il SUAP.
DOVE/QUANDO
Casa Comunale, via Cancellieri, 4, Poggio a Caiano.
RESPONSABILE
