Home Page » Servizi » Contributi alle famiglie per la frequenza della scuola dell'infanzia paritaria (buoni scuola regionali) a.s. 2025-2026

Contributi alle famiglie per la frequenza della scuola dell'infanzia paritaria (buoni scuola regionali) a.s. 2025-2026

COSA

Il Comune ha aderito all’Avviso pubblico emanato dalla Regione Toscana con Decreto Dirigenziale n. 19576 del 09/09/2025 con lo scopo di sostenere le spese delle famiglie per la frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie comunali o private, con sede in un Comune della Toscana, che prevedono il pagamento di una tariffa/retta per l’anno scolastico 2025/2026.

Il sostegno si realizza attraverso l’assegnazione di un contributo economico (Buono scuola), “una tantum” fino ad un massimo di 500 euro a bambino/a, da utilizzarsi per l’anno scolastico 2025/2026.

Il contributo è assegnato dalla Regione all'amministrazione comunale che poi lo eroga agli assegnatari dello stesso.

CHI

Possono presentare domanda di assegnazione del contributo i cittadini con i seguenti requisiti:
- essere residenti in un Comune della Toscana
- essere genitori/tutori di bambini iscritti per l’a.s. 2025/2026 alla scuola dell’infanzia paritaria privata situata in questo Comune
- essere in possesso di un indicatore della situazione economica equivalente del nucleo familiare (ISEE) in corso di validità non superiore a € 20.000,00.

I richiedenti non possono beneficiare di altri rimborsi o sovvenzioni economiche o azioni di supporto dirette e/o indirette erogate allo stesso titolo, ivi comprese le detrazioni previste dalla normativa fiscale vigente, di importo tale da superare la spesa complessivamente sostenuta.
Le spese per le quali si è ottenuto il rimborso non potranno in alcun caso essere portate in deduzione/detrazione nella dichiarazione fiscale in riferimento.

COME

La domanda può essere presentata compilando l’apposito modulo disponibile presso lo sportello accoglienza situato al piano terra del palazzo comunale o scaricabile da questa pagina) e consegnandolo all’Ufficio Protocollo nei giorni e negli orari di apertura al pubblico (lunedì-venerdì 8:30-12:30 il mercoledì 15:00-17:00) oppure inviandolo tramite PEC all’indirizzo
comune.poggioacaiano@postacert.toscana.it a partire dal 1° ottobre ed entro le ore 12,00 del 10 ottobre 2025.

Dovranno inoltre essere allegate la dichiarazione di cui all’all. D al DDRT n. 19576/2025 (scaricabile in fondo a questa pagina) e la copia del documento di identità del sottoscrittore.

Non sono soggette a rimborso le spese di iscrizione. Le spese per la refezione potranno essere rimborsabili esclusivamente se comprese nel pagamento della retta.

Nella domanda dovrà essere riportato l’indicatore ISEE in corso di validità. Nel caso in cui l’attestazione ISEE non sia ancora disponibile sul portale INPS, dovrà essere allegata ricevuta di presentazione della Dsu. NON occorre pertanto allegare l’attestazione Isee o la Dsu, che verranno acquisite d’ufficio.

La mancanza di entrambi o anche di uno soltanto degli allegati indicati comporterà il rigetto della domanda.

DOVE/QUANDO

Ufficio Istruzione

email: scuola@comune.poggio-a-caiano.po.it

recapito telefonico: 055 8701211  mercoledì in orario 15:00-17:00 - venerdì in orario 9:00-13:00.

L'ufficio è aperto al pubblico negli stessi giorni e orari senza appuntamento.

RESPONSABILE

Condividi