Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Tante iniziative culturali nel giorno della festa della Madonna del Rosario. Fra queste l'inaugurazione della mostra 'Soffici e Rosai' e l'apertura serale della Villa

Tante iniziative culturali nel giorno della festa della Madonna del Rosario. Fra queste l'inaugurazione della mostra 'Soffici e Rosai' e l'apertura serale della Villa

Soffici E Rosai
06-10-2017

Sabato 7 ottobre, giornata in cui a Poggio a Caiano si festeggia il Santo Patrono, la Madonna del Rosario, sono in programma molte iniziative di carattere culturale.

La più importante è naturalmente l’inaugurazione della mostra ‘Soffici e Rosai – Realismo sintetico e colpi di realtà’, che avverrà alle ore 17 alle Scuderie Medicee.

Sempre alle Scuderie Medicee, ma nei locali della Biblioteca ‘F. Inverni’, alle ore 16.30 ci sarà il primo appuntamento con la rassegna ‘Di storia in storia’, quattro incontri per i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria organizzati dall’associazione culturale ‘Teatrombria’ nell’ambito di ‘Un autunno di… libri!’ del Sistema bibliotecario pratese. Il tema odierno sarà il ‘Il giardino fiorito’, un laboratorio sulla costruzione di oggetti di carta. Verrà costruito un giardino fiorito in miniatura che ogni bambino potrà portare a casa e appendere nella propria cameretta. L’ingresso libero è riservato a bambini da 4 a 10 anni. Per Info: biblioteca@comune.poggio-a-caiano.po.it. (tel. 055/8701283).

A queste si aggiunge poi una iniziativa del Polo Museale che, in occasione della festa patronale della Madonna del Rosario, ha disposto il prolungamento dell’apertura della Villa Medicea di Poggio a Caiano fino alle ore 21.30, con ultimo accesso all'area museale tramite il cancello principale alle ore 21. Il personale della Villa effettuerà visite guidate degli appartamenti monumentali del pianterreno e del primo piano, permettendo anche dopo il tramonto la visita ai suoi ambienti più celebri, quali il Salone di Leone X, il Teatrino, la Sala dei Pranzi, la Sala dei Biliardi, il Bagno in stile impero di Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone, e la Camera della "Bella Rosina", ovvero Rosa Vercellana, moglie morganatica di Vittorio Emanuele II di Savoia. L'ingresso alla Villa e le visite guidate saranno gratuite.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

In occasione dell’”Assedio alla villa”, in programma a Poggio a Caiano da venerdì 19 fino a domenica 21 settembre, il museo “Soffici e del ‘900 italiano” sarà ad ingresso gratuito per tutti. L'orario di apertura ....
gio 18 set, 2025
Tutto pronto per la 40ma edizione dell’”Assedio alla villa” in programma da venerdì 19 fino a domenica 21 settembre. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Poggio a Caiano, con il contributo di Comune di Poggio a Caiano, ....
gio 11 set, 2025
Sarà inaugurata martedì 16 settembre alle ore 18 nel salone espositivo "Luigi Corsetti" la mostra fotografica di Antonio Belli "Chi c'era, com'era. Poggio a Caiano tra le due guerre 1920-1940". La mostra, a ingresso libero, si potrà visitare fino al 26 ....
mer 10 set, 2025
Una serata da incorniciare quella di domenica in piazza del Santissimo Rosario, dove si è esibita la “Kreisjugendmusikkapelle Biberach". L’orchestra ha proposto un programma nutrito che ha spaziato da musica con brani tratti da opere di compositori ....
lun 08 set, 2025

Eventi correlati

Dal 03-03-2024
al 01-04-2024
Luogo: Salone espositivo "Luigi Corsetti", Scuderie Medicee
Museo Soffici e del '900 italiano presenta la mostra "Fogli d'epoca. Riviste italiane 1900-1920" a cura di Luigi Cavallo
Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario

Immagini correlate

La facciata della Villa
Il Concone,1922
Ponte Manetti "oggi"
Casolari, (1912-1913)
Soffici nella casa a Poggio a Caiano
Statua di Ambra, Ombra e Ombrone
Gerani sulla scala d'accesso
Villa Medici a Poggio a Caiano
Giardino Limonaia