Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Mille euro dall'associazione Viva per lo sportello contro la violenza di genere

Mille euro dall'associazione Viva per lo sportello contro la violenza di genere

Nara
19-03-2016

Lo sportello si trova in Palazzo comunale ed è gestito dal centro antiviolenza “La Nara”. L’assessore alle Pari opportunità Fabiola Ganucci: «Importante sostenere e far conoscere questo servizio, per aiutare tutte le donne in difficoltà ad uscire dal loro disagio»

L’associazione Viva ha devoluto 1000 euro al centro antiviolenza “La Nara” a sostegno dello sportello di ascolto per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere attivo nel Comune di Poggio a Caiano. La cifra è il ricavato delle due cene a base di erbe aromatiche spontanee realizzate dall’associazione nel corso del 2015 e del 2016.

Lo sportello è attivo su appuntamento (telefonando allo 0574 34472) ogni primo e terzo mercoledì del mese, dalle 11.15 alle 13.15, in Palazzo comunale ed è un punto di ascolto e di accoglienza, gratuito e anonimo, gestito dalle operatrici del centro antiviolenza “La Nara”, per tutte quelle donne che subiscono forme di maltrattamento, abusi o violenza. Offre aiuto, consulenza legale, orientamento socio-educativo e, nei casi più gravi, anche ospitalità presso la casa rifugio del centro, con lo scopo di prevenire e contrastare la discriminazione, la violenza di genere e lo stalking.

L’avvio al progetto è stato dato con fondi comunali ed è portato avanti grazie al coinvolgimento e al sostegno delle associazioni del territorio, come Viva. «E’ importante che le realtà del territorio, oltre a sostenere economicamente con le loro iniziative il punto d’ascolto - ha commentato l’assessore alle Pari opportunità Fabiola Ganucci -, facciano conoscere la sua presenza in modo capillare, così da dare la possibilità a tutte quelle donne che sono in difficoltà di cominciare un percorso per uscire dal disagio che vivono».

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il giorno 6 novembre alle ore 18 nella sala della Giostra del palazzo comunale è convocata la riunione pubblica della consulta sulla disabilità, alla quale sono invitati a partecipare associazioni, famiglie interessate e le varie realtà del territorio. Questo ....
mer 30 ott, 2024
Da ottobre riparte l'attività motoria per gli anziani.  Mercoledì 18 settembre e giovedì 19 settembre si potranno effettuare le iscrizioni. I corsi di ginnastica dolce sono rivolti a coloro che hanno compiuto il 60° anno di età ....
lun 02 set, 2024
Le associazioni sportive hanno tempo fino al 31 luglio per richiedere i contributi ordinari comunali a sostegno dell’attività sportiva per l’anno 2022/2023. Possono beneficiarne le associazioni sportive del territorio a carattere dilettantistico ....
lun 10 lug, 2023
Si consolida il rapporto tra il Comitato Sociale Anziani Auser “Il Bargo” e il Comune di Poggio a Caiano, grazie alla donazione fatta dall'associazione all'amministrazione di 80 buoni spesa Coop da 25 euro l'uno (per un totale di 2 mila euro) ....
gio 23 feb, 2023

Eventi correlati

Data: 18-03-2023
Luogo: La Tinaia, via Virginia 5 - Poggetto
Data: 14-12-2022
Luogo: Sala Tribolo Scuderie Medicee