Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » "Prendersi cura di una persona malata di Alzheimer", un incontro con gli esperti

"Prendersi cura di una persona malata di Alzheimer", un incontro con gli esperti

Servizi Sociali
08-03-2016

Venerdì 11 marzo, alle 21, al Circolo Ambra, in via Ambra 1. L’iniziativa è organizzata dalla sezione pratese dell’AIMA. Il vicesindaco e assessore alla Sanità Francesco Puggelli: «Importante diffondere informazioni su una malattia così impattante per le famiglie»

Venerdì 11 marzo, alle 21, al Circolo Ambra, in via Ambra 1, si terrà l’incontro dal titolo “Prendersi cura di una persona malata di Alzheimer”, organizzato dalla sezione pratese dell’AIMA - Associazione Italiana Malattia Alzheimer, con il patrocinio del Comune di Poggio a Caiano. L’AIMA è una rete di associazioni provinciali che operano a livello territoriale a sostegno dei malati di Alzheimer e dei loro familiari. La sezione di Prato organizza periodicamente incontri, con la partecipazione di personale qualificato, con lo scopo di informare le persone che vivono accanto ad un malato di Alzheimer, sia i familiari che gli operatori addetti, sui modi per migliorarne la gestione e l’assistenza.

Ad aprire l’appuntamento di sabato, il vicesindaco e assessore alla Sanità e ai Servizi sociali Francesco Puggelli, che ha commentato: «L’Alzheimer è una malattia che ha un forte impatto sulla vita delle famiglie. E’ per questo che sono molto importanti le iniziative come questa, che danno a coloro che si trovano a prendersi cura di una persona affetta da questa malattia gli strumenti per affrontare al meglio questa difficile situazione». Il medico dell’Unità Operativa di Geriatria Donatella Calvani introdurrà la serata, approfondendo il tema dei “Disturbi del comportamento e dell’umore nella persona con demenza”. Interverranno poi alcune operatrici che da anni lavorano nel Centro Diurno Alzheimer di Prato: l’infermiera Malin Lundstrom, le operatrici socio sanitarie Carmela Carella e Catia Quercioli e l’educatrice professionale Gessica Campanaro.

L’ingresso all’evento è libero e gratuito. Per informazioni, AIMA Prato Onlus telefono 324 6809424, e-mail: aimaprato@gmail.com.

Locandina dell'incontro dell' 11 marzo

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il Comune di Poggio a Caiano è stato chiamato dall’ISTAT a partecipare all’indagine statistica “Aspetti della Vita Quotidiana (AVQ) 2025”. L’indagine, che il nostro Comune aveva già svolto nel 2018, ha lo scopo di studiare ....
mer 19 mar, 2025
Con deliberazione di giunta n. 140 del 27/11/2024 il Comune di Poggio a Caiano intende gestire le attività di supporto ai servizi comunali in collaborazione con enti del Terzo Settore, attivando il procedimento della co-progettazione come previsto nell’art. ....
gio 05 dic, 2024
L’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ha reso disponibili i dati i risultati del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022. La configurazione territoriale e amministrativa utilizzata fa riferimento alla data del 31.12.2022. A ....
gio 04 lug, 2024
Sono stati consegnati a quattro famiglie residenti a Poggio a Caiano altrettanti alloggi di Edilizia residenziale pubblica (Erp), realizzati grazie all'operazione di ristrutturazione dell'ex Tinaia di Poggetto: operazione conclusa grazie agli ....
ven 07 apr, 2023

Eventi correlati

Data: 18-03-2023
Luogo: La Tinaia, via Virginia 5 - Poggetto