29-02-2016Riduzione del 50 percento per chi possiede solo due case di proprietà e registra il contratto verbale all’Agenzia delle Entrate entro il primo marzo 2016. Le modifiche sono previste dalla Legge Finanziaria 2016
L’amministrazione comunale informa i cittadini che la Legge Finanziaria per l’anno 2016 modifica le regole riguardanti l’applicazione dell’IMU e della TASI nel caso di abitazioni concesse in uso gratuito a figli o genitori. Non esiste più infatti in questo caso, come invece era in precedenza, la possibilità di assimilazione all’abitazione principale, ma è prevista una riduzione del 50 percento sulle imposte alle seguenti condizioni:
- il contribuente deve essere residente nel Comune di Poggio a Caiano, e deve possedere soltanto due abitazioni di proprietà (la propria abitazione principale e quella data in uso gratuito). Chi possiede altre abitazioni in Italia non potrà usufruire dell’agevolazione. Potrà invece farlo chi, oltre alle due abitazioni, ha altre proprietà come terreni, aree fabbricabili o negozi;
- che vi sia un contratto di comodato e che questo sia registrato all’Agenzia delle Entrate. Pertanto coloro che fino ad oggi hanno usufruito delle agevolazioni mediante la semplice presentazione al Comune della dichiarazione di uso gratuito, dal 2016, se intendono usufruire della nuova riduzione con decorrenza sin dal 1° gennaio 2016, devono registrare il contratto verbale all’Agenzia delle Entrate entro il 1° marzo 2016.
Per informazioni: Ufficio Tributi, telefono 055 8701222.