Il Comune di Poggio a Caiano, ha ricordato a cento anni dalla morte, un suo illustre concittadino: Paolino Taddei.
Nato a Poggio nel 1860, morì a Firenze il 15 ottobre 1925.
Nel 1922, Taddei fu ministro dell’Interno nel governo Facta II e tentò di bloccare la marcia fascista su Roma. Taddei aveva predisposto un documento ma il re Vittorio Emanuele II all'ultimo momento si rifiutò di firmarlo.
Fu prefetto in città importanti, e nel 1920, nominato senatore del Regno d’Italia.
Paolino Taddei riposa nel cimitero della Misericordia di Pistoia dove, mercoledì mattina, si sono recati gli assessori Patrizia Cataldi e Piero Baroncelli insieme ai consiglieri comunali Chiara Guazzini e Matteo Bonfanti per deporre un cuscino di fiori davanti la sua tomba.
Questo l’epitaffio che vi si può leggere: “Paolo Taddei nato al Poggio a Caiano il 22 gennaio 1860, morto in Firenze il 15 ottobre 1925. Dette alla Patria in tempi difficili l’alta perizia nelle discipline legali, l’assennata esperienza nelle faccende civili come prefetto, come senatore, come ministro e lasciò ammirazione ed affetto anche dove fu energico difensore della legge e della Nazione contro i sovvertitori. Qui riposa egli in pace rimpianto, negli annali d’Italia ne durerà il nome onorato”.