Una giornata storica quella del 1 ottobre 2025 per il Comune di Poggio a Caiano. Alle 11 è scattata l’ora X, orario dal quale è stato possibile redigere il primo atto di stato civile in formato digitale. La piattaforma si chiama archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile (Ansc). Fino ad ora si usavano i registri cartacei che componevano appunto gli atti di Stato.
Come primo formato si usavano registri in formato A3, poi quelli in formato A4 e oggi, dopo 63 anni dalla costituzione del Comune di Poggio a Caiano, non esisteranno più registri cartacei, che sono stati chiusi ed archiviati dall’ufficiale di stato civile.
Qualche dato. Ad oggi in Italia i Comuni che sono passati ad Ansc sono il 37.3%, in Toscana il dato è più alto e si arriva il 45.05%. Entro dicembre 2026 tutti i Comuni dovranno aderire.
Alla cittadinanza questo passaggio non comporterà modifiche ma è un modo per snellire le pratiche all’interno degli uffici competenti ed allinearsi al passo con i tempi.