Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Verifiche sulla raccolta differenziata. Sei settimane di monitoraggio

Verifiche sulla raccolta differenziata. Sei settimane di monitoraggio

ASM
20-11-2015

Al via la campagna di controllo di ASM e Comune di Poggio a Caiano per correggere eventuali errori commessi dai cittadini nel conferimento delle diverse tipologie di rifiuto

Verificare il corretto conferimento dei rifiuti e il rispetto delle regole della raccolta differenziata. A questo punta la campagna di controllo che per sei martedì, a partire dal 24 novembre, interesserà tutto il territorio di Poggio a Caiano. L'iniziativa è frutto della collaborazione  tra ASM e Comune e l'obiettivo è quello di aumentare la quantità e migliorare la qualità della raccolta differenziata. Un'operazione che vuole essere una sorta di “ripasso” per una corretta divisione dei rifiuti in un comune nel quale da quattro anni è attiva la raccolta porta a porta. In particolare, la verifica avverrà sui rifiuti indifferenziati che, a fronte di una differenziazione rigorosa e sistematica, rappresentano la fetta più piccola del complesso di quelli prodotti. Personale di ASM aprirà i sacchetti per verificarne il contenuto e nel caso di presenza di materiale riciclabile provvederà ad informare i cittadini lasciando dei volantini o, quando possibile, a spiegare direttamente come correggere gli errori.

“Attenzione! Non avete riciclato” lo slogan del volantino che i cittadini troveranno se il controllo accerterà che tra l'indifferenziato vi sono materiali riciclabili (carta, cartone, vetro, plastica, metalli eccetera). Altri volantini fanno invece riferimento al divieto di abbandonare i rifiuti a terra o a fianco dei contenitori per la raccolta differenziata e alla giusta esposizione del contenitore per i rifiuti indifferenziati che deve essere messo fuori dalla porta di casa solo quando è pieno.

“Il nostro invito alla cittadinanza è quello di prestare la massima attenzione alle indicazioni di ASM riguardo alla modalità di conferimento dei rifiuti indifferenziati – commenta il sindaco di Poggio a Caiano Marco Martini – affinché la raccolta porta a porta possa essere sempre più efficace ed efficiente”.

L'assessore all'Ambiente Marco Buffini sottolinea che “questa misura ha lo scopo di correggere eventuali modalità di conferimento dei rifiuti sbagliate, soprattutto indifferenziati. La raccolta porta a porta è attiva a Poggio a Caiano già da quattro anni con ottimi risultati sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo e per questo ringraziamo i cittadini per il loro impegno. E' necessario tuttavia rinnovare questo sforzo affinché non ci siano dei cali di attenzione e si diffonda una sensibilità sempre maggiore nei confronti del problema dei rifiuti”.

Comunicato stampa a cura dell’ufficio stampa di ASM

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Plures Alia informa gli utenti che le organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno proclamato uno sciopero generale di tutti i dipendenti per l’intera giornata di venerdì 17 ottobre. In considerazione di ....
mar 14 ott, 2025
Plures Alia informa gli utenti che Cgil e SI Cobas hanno proclamato uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata di venerdì 3 ottobre su tutto il territorio nazionale. Durante la giornata di sciopero, ....
gio 02 ott, 2025
Nei giorni 2 e 3 ottobre alcune strade saranno oggetto del divieto di sosta dei mezzi con rimozione forzata per consentire la pulizia delle caditoie (in allegato l’ordinanza). 2 ottobre, dalle ore 8 alle ore 20 divieto di sosta con rimozione forzata ....
mar 30 set, 2025
Come annunciato qualche settimana fa, è partita la pulizia delle caditoie del territorio comunale di Poggio a Caiano che va a rafforzare quella già posta in essere da Publiacqua (che la effettua due volte l’anno). Il Comune ha dato incarico ad una ....
gio 25 set, 2025

Eventi correlati

Data: 11-12-2021
Luogo: Parco del Bargo
Invitiamo i bambini e ragazzi di Poggio a Caiano, le loro famiglie e tutti i cittadini a questa importante iniziativa per sensibilizzare nuove e vecchie generazioni al rispetto dell'ambiente.