Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Inaugurato alla villa medicea il nuovo allestimento della "Visitazione" del Pontormo
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Inaugurato alla villa medicea il nuovo allestimento della "Visitazione" del Pontormo

Allestimento
16-10-2024

E’ stato inaugurato questa mattina, mercoledì 16 ottobre, il nuovo allestimento provvisorio della “Visitazione” del Pontormo alla villa medicea di Poggio a Caiano.

L’opera d’arte è stata collocata nella sala del Fregio a poca distanza dal salone Leone X, dove si trova un altro capolavoro del Pontormo, l’affresco con Vertumno e Pomona del 1520-21.

 La Diocesi di Pistoia e di Pescia ha accolto la proposta congiunta della Direzione regionale Musei nazionali  Toscana del Ministero della Cultura e del Comune di Poggio a Caiano, condivisa anche dal Comune di Carmignano, in accordo con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Firenze, Pistoia e Prato, di esporre a Poggio a Caiano i dipinti della pieve di San Michele di Carmignano per il tempo necessario al restauro della chiesa, che versa in condizioni conservative molto critiche, tali da non garantire la sicurezza al suo interno delle opere d’arte.

foto gruppo visitazione

Alla cerimonia di questa mattina hanno presenziato: Stefano Casciu, direttore regionale dei musei nazionali della Toscana, Federica Bergamini, direttrice del museo autonomo ville e residenze monumentali fiorentine, Antonella Ranaldi, soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Firenze, Pistoia e Prato, monsignor Fausto Tardelli, vescovo di Pistoia, il sindaco di Poggio a Caiano Riccardo Palandri e quello di Carmignano Edoardo Presanti.

inaugurazione

 La Visitazione si potrà ammirare all’interno del consueto percorso di visita della villa medicea dal martedì alla domenica con ingresso ogni ora a partire dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 15.30. La prenotazione è obbligatoria e gratuita al numero 055 877012.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Chiude il 3 maggio, alle scuderie medicee, la mostra “Dalle trincee ai cavalletti” organizzata in occasione degli ottant’anni dalla liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Voluta dall’amministrazione comunale di Poggio ....
mar 29 apr, 2025
È stata inaugurata sabato 5 aprile alle scuderie medicee la mostra “Dalle trincee ai cavalletti” in occasione degli ottant’anni dalla liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Voluta dall’amministrazione comunale di ....
lun 07 apr, 2025
“Dalle trincee ai cavalletti”. Si intitola così la mostra che sarà inaugurata sabato 5 aprile alle ore 11 nel salone espositivo “Luigi Corsetti” delle scuderie medicee. Promossa dall’amministrazione comunale ....
gio 03 apr, 2025
Mauro Moriconi si è dimesso da direttore del museo “Soffici e del ‘900 italiano” di Poggio a Caiano. Era in carica dal gennaio dello scorso anno. “Ringraziamo Moriconi per il tempo che ha guidato il nostro museo – ....
mer 05 mar, 2025

Eventi correlati

Dal 03-03-2024
al 01-04-2024
Luogo: Salone espositivo "Luigi Corsetti", Scuderie Medicee
Museo Soffici e del '900 italiano presenta la mostra "Fogli d'epoca. Riviste italiane 1900-1920" a cura di Luigi Cavallo
Data: 15-06-2023
Luogo: Sala Tribolo, Scuderie Medicee
Una conferenza e una visita guidata alla scoperta della mostra "Parigi 1900-1906. Il primo Soffici"

Immagini correlate

Giardino Limonaia
Tramonto di Marzo, 1938
Statua di Ambra, Ombra e Ombrone
Il Concone,1922
La facciata principale
La facciata della Villa
Villa Medici a Poggio a Caiano
Il parco
Il giardino