4 settembre 2024: ottant'anni dalla liberazione di Poggio a Caiano dal nazifascismo.
Questa mattina la celebrazione per ricordare questo importante anniversario.
Al criptoportico della villa medicea, dove tante persone trovarono rifugio dai bombardamenti, è stata deposta una corona d'alloro e suonato il "Silenzio" da Alessandro Drovandi della filarmonica "Verdi" di Poggio.
Quindi, letture tratte da libri sulla Liberazione di Poggio a cura degli attori Matteo Marcantelli e Galileo Giannini, allievi del movimento di cultura teatrale "I formaggini Guasti". Le letture sono state intervallate dal flauto traverso suonato da Maria Naldi.
Il sindaco Riccardo Palandri ha quindi ricordato l'importanza di questa celebrazione che l'amministrazione comunale di Poggio a Caiano ha dedicato alla memoria di Moreno Pagni, il partigiano poggese scomparso pochi giorni fa all'età di 99 anni.