Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Boom di presenze alla biblioteca comunale "Francesco Inverni"
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Boom di presenze alla biblioteca comunale "Francesco Inverni"

Biblioteca
05-04-2024

E' un bilancio più che positivo quello della biblioteca comunale "Francesco Inverni".

Il numero delle presenze è aumentato e i numeri lo dimostrano. 


Dai 3735 ingressi del 2022, nel 2023 le presenze sono state 6222. 86 i nuovi iscritti.

Il segno più si evidenzia non solo nell’utenza ma anche nei prestiti.

494 in più relativi ai totali e 137 in più riferiti a quelli interbibliotecari attivi, ovvero fatti come biblioteca fornitrice ad altre biblioteche della rete provinciale e regionale.

In aumento anche il patrimonio bibliografico posseduto dalla biblioteca (+ 1242), secondo i princìpi di sviluppo sanciti dalla "Carta delle Collezioni" della rete
documentaria pratese.

Dal luglio dello scorso anno è stato potenziato anche l’orario di apertura (a seguito della nuova gara di appalto): nei giorni feriali, apertura estesa al lunedì pomeriggio (con una continuità del servizio di apertura della sala studio e di prestito dal lunedì al venerdì con orario 9,30 – 13 e dalle
14 alle 18,30) e poi il mantenimento dell’apertura il sabato mattina dalle 9 alle 13 oltre allo svolgimento di nove aperture straordinarie il sabato pomeriggio, con servizio di prestito, nei mesi di ottobre - dicembre 2023, nell'ambito della rassegna "Un autunno da sfogliare".

Prosegue l'apertura della sala studio della biblioteca e del servizio di prestito nei mesi estivi (tutto il mese di luglio con orario regolare e tutto il mese di agosto solo la mattina) per garantire la regolarità del servizio pubblico soprattutto a supporto degli studenti impegnati nello svolgimento dei compiti estivi, nella lettura, nella ricerca o nella preparazione di esami universitari.

Da ottobre a dicembre 2023 sono state inoltre realizzate, anche con il contributo della Regione Toscana, letture animate, laboratori teatrali e di fumetto per i bambini della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria  di primo grado ed un ciclo di incontri dedicato alla letteratura fantastica
italiana e ai suoi più grandi e rappresentativi scrittori (da Italo Calvino a Guido Gozzano), con oltre 440 partecipanti e poi presentazioni di libri e altre conferenze sui classici della letteratura italiana per la promozione della lettura anche nel pubblico adulto.
E restando in tema di libri, c’è un incontro imminente: quello di di sabato 6 aprile alle ore 16,30 alla scuderie medicee. Andrea Gironda presenterà il suo "Genitori rilassati cercasi".

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Si comunica che la sala lettura della biblioteca comunale “F. Inverni” resterà chiusa al pubblico per l’intera giornata di giovedì 24 aprile per manutenzione degli impianti. Sarà comunque possibile richiedere il servizio di ....
ven 18 apr, 2025
Sabato 1 marzo arriva la notte bianca con la lettura alla biblioteca comunale “Francesco Inverni” di Poggio a Caiano. Un’iniziativa che rientra nel progetto “Un Prato di libri”, organizzato dall’associazione ....
mar 25 feb, 2025
Con il mese di dicembre si conclude la rassegna “Un autunno da sfogliare" 2024. Gli ultimi tre appuntamenti alla biblioteca comunale “Francesco Inverni” di Poggio a Caiano  riguardano il tema "Esplorando la notte e il buio”, ....
gio 05 dic, 2024
Quella del 16 novembre è una data da segnarsi in agenda. Nella sala della Giostra ci sarà la presentazione del volume "La Visitazione. Iconografia di un incontro dal IV al XXI secolo" di Giampaolo Trotta. All'evento sarà presente l'autore e interverrà ....
dom 10 nov, 2024

Eventi correlati

Data: 15-12-2023
Luogo: Sala Tribolo, Scuderie Medicee

Immagini correlate

Scuderie Medicee