Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Villa medicea, una visita guidata gratuita per gli artigiani e i commercianti poggesi

Villa medicea, una visita guidata gratuita per gli artigiani e i commercianti poggesi

Villa Medicea Poggio a Caiano
01-10-2015

Domenica 18 ottobre, alle 15.20. Organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni di categoria. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti

Il Comune di Poggio a Caiano, in collaborazione con CNA Prato, Confartigianato Imprese Prato e Confesercenti Prato, ha organizzato per domenica 18 ottobre una visita guidata gratuita alla Villa medicea riservata agli artigiani e ai commercianti del territorio comunale. «La valorizzazione e la conoscenza del patrimonio culturale del territorio può svolgere un’importante funzione di promozione e sostegno dello sviluppo economico della comunità locale – ha spiegato l’assessore allo Sviluppo economico Giacomo Mari – . Per questo l’amministrazione ha deciso di coinvolgere artigiani e commercianti in un’occasione di approfondimento della conoscenza della Villa, consapevole che la presenza di questo bene straordinario rappresenti un’opportunità di sviluppo concreta per il territorio e le sue imprese».

La visita comprende, oltre al tour degli appartamenti monumentali, anche l’ingresso alla mostra “Nelle antiche cucine”, con l’apertura delle cucine granducali - il cosiddetto “cucinone”. Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le 15.20 alla biglietteria della Villa. Per partecipare è necessario  prenotare telefonando all’Ufficio Commercio e Sviluppo economico del Comune (055 8701277), entro venerdì 16 ottobre, e comunque fino ad esaurimento posti.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Durante il tour pratese di martedì 30 settembre, il ministro della cultura Alessandro Giuli ha fatto visita anche alla villa medicea di Poggio a Caiano. Ad accoglierlo la dirigente delle ville e residenze monumentali fiorentine Federica Bergamini che ....
mar 30 set, 2025
Tappa poggese per il sottosegretario di Stato al ministero della cultura Lucia Borgonzoni che martedì 23 settembre ha visitato la villa medicea di Poggio a Caiano, patrimonio Unesco. La senatrice è stata accolta dall’assessore comunale ....
mar 23 set, 2025
In occasione dell’”Assedio alla villa”, in programma a Poggio a Caiano da venerdì 19 fino a domenica 21 settembre, il museo “Soffici e del ‘900 italiano” sarà ad ingresso gratuito per tutti. L'orario di apertura ....
gio 18 set, 2025
Sarà inaugurata martedì 16 settembre alle ore 18 nel salone espositivo "Luigi Corsetti" la mostra fotografica di Antonio Belli "Chi c'era, com'era. Poggio a Caiano tra le due guerre 1920-1940". La mostra, a ingresso libero, si potrà visitare fino al 26 ....
mer 10 set, 2025

Eventi correlati

Dal 03-03-2024
al 01-04-2024
Luogo: Salone espositivo "Luigi Corsetti", Scuderie Medicee
Museo Soffici e del '900 italiano presenta la mostra "Fogli d'epoca. Riviste italiane 1900-1920" a cura di Luigi Cavallo
Data: 07-10-2023
Luogo: Sala Tribolo, Scuderie Medicee
Sarà presentato sabato prossimo alle scuderie medicee il libro "Carlo Cocchi. Atletica e calcio come scuola di vita", di Maria Serena Quercioli.

Immagini correlate

Baluardo della Villa
Statua di Ambra, Ombra e Ombrone
Chiesa di San Francesco a Bonistallo
Tramonto su Poggio
La limonaia della villa
Soffici nella casa a Poggio a Caiano
Il Concone,1922
Soffici nello studio a Poggio a Caiano
Palazzo Comunale  immagine precedente