Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Coppa Burci e Pedalando in sicurezza con Giovanni, il 16 e 17 luglio torna l'appuntamento con la storia del ciclismo e la battaglia per la sicurezza e la giustizia nel mondo dello sport
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Coppa Burci e Pedalando in sicurezza con Giovanni, il 16 e 17 luglio torna l'appuntamento con la storia del ciclismo e la battaglia per la sicurezza e la giustizia nel mondo dello sport

coppa burci
11-07-2022

Domenica 17 luglio, torna la Coppa Burci, l’appuntamento con la tradizione ciclistica ormai giunto alla sua settantottesima edizione. Una corsa che collega tre comuni - Carmignano, Poggio a Caiano e Prato – e che per il secondo anno consecutivo sarà preceduta dall’iniziativa “Pedalando in sicurezza con Giovanni”, la pedalata di solidarietà che partirà da Piazza del Duomo a Prato per terminare a Carmignano, davanti al murales dedicato appunto a Giovanni Iannelli, il giovane ciclista morto il 7 ottobre del 2019, 48 ore dopo l’incidente in una gara ciclistica svoltasi in provincia di Alessandria, a Molino dei Torti. È da allora, infatti, che la famiglia Iannelli chiede Giustizia sul caso, impegnandosi appunto a sensibilizzare sulla sicurezza nelle corse ciclistiche, affinché incidenti del genere non si ripetano. A sostenerli, oltre alle Amministrazioni Comunali di Prato, Carmignano e Poggio a Caiano, l’Associazione Sportiva CFF SEANESE, società sportiva capitanata da Franco Chiuchiolo, punto di riferimento del ciclismo toscano: “La tragedia di Giovanni – precisa – deve insegnare che la Sicurezza è tutto nello Sport e la Giustizia è un diritto. Giovanni aspetta Giustizia e noi non ci fermeremo finché non l’avremo”.

“Sono felice che la Coppa Burci torni a riempiere le strade del nostro territorio e che il pubblico possa tornare a incitare i corridori! – ha commentato Francesco Puggelli, sindaco di Poggio a Caiano e presidente della Provincia di Prato, che assieme alla Regione e ai tre Comuni patrocina le due iniziative -. La Coppa Burci è una delle manifestazioni sportive che confermano la grande tradizione e la nostra lunga storia ciclistica. Parlo da sindaco di un Comune che ha dato i natali a tanti campioni in questa disciplina, passati e recenti. E se un’atleta come Vittoria Guazzini è giunta ai più alti livelli mondiali partendo da Poggio a Caiano è anche grazie al fatto che sul nostro territorio, da Carmignano, alla Vallata abbiamo sempre sostenuto manifestazioni come questa e le società nel grande lavoro che fanno per formare e allenare i giovani atleti. E parlando di giovani non possiamo non ricordare Giovanni Iannelli cui è dedicato il memorial per la categoria esordienti. La tragica scomparsa di Giovanni è una ferita ancora aperta nel nostro cuore. La Cappa Burci e il Memorial Iannelli sono l’occasione per mandare un messaggio a tutte le federazioni sportive perché non venga mai meno l’impegno a favore della sicurezza delle corse perché incidenti come quello che è costato la vita a Giovanni non devono verificarsi mai più. La sport è gioia, è vita, è passione: Giovanni è morto mentre inseguiva la sua passione. Compito di noi amministratori, delle federazioni e di tutti i soggetti che si occupano di promuovere lo sport tra i giovani è spronare queste passioni, permettendo loro di coltivarle nella piena sicurezza.”.

Parole di sostegno arrivano anche da Edoardo Prestanti, sindaco di Carmignano: “Il nostro Comune, terra di ciclisti e di ciclismo, oltre a essere orgoglioso di poter ospitare la 78 edizione della Burci, evento storico padre di campioni, ribadisce la vicinanza alla famiglia Iannelli, sostenendo ancora la sua battaglia per la Giustizia. A futura memoria di Giovanni e di ciò che suo malgrado rappresenta oggi, abbiamo infatti voluto il murales in suo onore, che ora campeggio in via Bicchi, fra le strade del nostro territorio più frequentate e transitate. L’intento è che chiunque veda raffigurato l’urlo di Giovanni non possa che soffermarsi su quel che rappresenta, ora. Quell’urlo deve spingere ognuno di noi a volere che la sicurezza non sia un dettaglio ma una condizione sine qua non”.

Della stessa idea Luca Vannucci, assessore allo Sport del Comune di Prato: “Il ciclismo in toscana, e in particolare nel nostro territorio, è da sempre una passione forte che unisce e coinvolge e queste due manifestazioni che tornano ancora una volta e l'interesse e la partecipazione che le riguardano lo dimostrano. Ogni iniziativa, specialmente se fatta in sinergia con gli altri comuni in nome del Ciclismo, e ogni momento di aggregazione sportiva troveranno il nostro coinvolgimento e il nostro appoggio. Sarebbe molto bello anche riuscire a creare una pista per fare allenare i ragazzi. Come Amministrazione inoltre siamo vicini alla battaglia che la famiglia Iannelli sta portando avanti e lo saremo sempre perché la verità e la giustizia siano accertate e perché tragedie come quelle di Giovanni non accadano di nuovo. La sicurezza non è un optional, ma deve essere un’icona”.

La Pedalata per Giovanni Iannelli parte alle 9 di sabato 16 luglio da piazza del Duomo a Prato per arrivare verso le 10 davanti al murales dedicato al giovane ciclista. A seguire ci sarà in piazza Vittorio Emanuele II a Carmignano la cerimonia in sua memoria alla presenza dei sindaci dei tre comuni e di alcuni personaggi illustri della storia del ciclismo.

La 78^ Coppa Giulio Burci, invece, partirà domenica 17 luglio alle 14,15 da via Soffici a Poggio a Caiano dove la gara si concluderà più o meno alle 16:50, dopo 103 km con 4 giri pianeggianti e 4 con la salita da Seano a Carmignano.

La mattina della domenica, infine, occhi puntati sugli Esordienti, con la Terza Coppa Iannelli e il Secondo Memorial Poltri. La partenza è prevista in via Soffici a Poggio a Caiano alle 9.30 e l’arrivo sarà a Carmignano verso le ore 10.30, dopo dopo 40 km con tre giri di Poggetto, Tavola, Fontanelle, Poggio più la salita verso il traguardo di Carmignano in via F.Bicchi davanti al murales di Iannelli. Alle 12.00 la premiazione in piazza Vittorio Emanuele II a Carmignano.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il 1 marzo alle ore 14,30 al campo sportivo comunale “Martini” di Poggio a Caiano si giocherà la ‘”Partita applaudita” tra Csd 1909 Poggio a Caiano e Asd Jolo calcio. Il Comune di Poggio a Caiano aderisce all’evento ....
mar 25 feb, 2025
Ha fatto tappa a Poggio a Caiano la “Firenze – Pistoia 1870”, per rievocare la prima corsa ciclistica su strada che fu disputata nel nostro Paese. Era il 2 febbraio 1870. La corsa è partita da Firenze preceduta da 19 ciclisti con le ....
dom 02 feb, 2025
Conto alla rovescia per una nuova edizione (la quarta) della ciclostorica “Firenze – Pistoia” in programma il 2 febbraio, che passerà anche da Poggio a Caiano. Alle ore ore 8:30 ritrovo dei partecipanti presso il piazzale delle Cascine ....
gio 30 gen, 2025
E’ stata inaugurata la tensostruttura di via Giotto, con la funzione di palestra realizzata dietro a quella esistente sempre in via Giotto. “La tensostruttura voluta dall’amministrazione comunale e realizzata in un mese – spiega ....
gio 28 nov, 2024

Eventi correlati

Data: 26-11-2022
Luogo: Piazza Taranto Poggio a Caiano
Data: 18-09-2022
Luogo: Poggio a Caiano
Terza edizione della Zgambettata medicea
Domenica 18 settembre 2022
Parco villa Medicea - Poggio a Caiano