Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Il comune festeggia l'acquisto dell'edificio a Poggetto: ampi spazi destinati all'edilizia popolare e ad un centro civico

Il comune festeggia l'acquisto dell'edificio a Poggetto: ampi spazi destinati all'edilizia popolare e ad un centro civico

Presentazione Tinaia
09-04-2022

Presentato in anteprima alla stampa l’immobile di via Virginia 5 a Poggetto, che il Comune ha recentemente acquistato grazie ad un importante finanziamento regionale. L’edificio, composto da 9 appartamenti più altri spazi comuni, per una superficie complessiva di più di 1300mq, sarà destinato all’edilizia popolare, ma non solo.

“Oggi vogliamo festeggiare – commenta il sindaco Francesco Puggelli – perché quello che era poco più di uno scheletro è diventato una bellissima struttura. Questo patrimonio è stato recuperato e grazie alle risorse messe a disposizione dalla Regione è diventato di proprietà dell'amministrazione e presto andrà a beneficio di tutta la comunità, non solo poggese, visto che i 9 appartamenti saranno destinati a famiglie provenienti da tutta la provincia. Si tratta di un progetto innovativo, perché qui abbiamo intenzione di creare anche un centro civico, dove potranno essere realizzati servizi rivolti a tutta la cittadinanza, grazie agli ampi spazi comuni presenti. Un progetto utile e concreto che favorirà l’aggregazione e la socializzazione, andando per di più a riqualificare una zona che rappresenta un’importante frazione del nostro territorio. Appuntamento quindi a dopo l’estate, con l’ingresso delle famiglie negli appartamenti e l’inaugurazione del centro civico.”

"Questo immobile è un altro tassello che si va ad aggiungere al patrimonio di edilizia pubblica del Lode pratese – aggiunge Marzia De Marzi, presidente Edilizia Pubblica Pratese - Anche alla luce delle circa 1600 domande presentate all'Ufficio Casa nell'ambito del nuovo bando per avere accesso a un alloggio Erp, abbiamo assoluta necessità di incrementare il nostro patrimonio di immobili. In questo intervento specifico il valore aggiunto è quello di non consumare nuovo suolo, bensì si va a recuperare l'esistente. Tra l'altro con appartamenti bellissimi. L'altro aspetto da sottolineare è la mixité fra sociale e residenziale: una strategia che ci siamo dati per gli interventi futuri perché permette una migliore integrazione sociale delle famiglie affidatarie degli alloggi".

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Dal sociale fino alla nuova cartellonistica stradale. E’ quanto verrà realizzato a breve nel territorio comunale di Poggio a Caiano. “Abbiamo pensato come prima cosa al sociale – sottolinea il sindaco Riccardo Palandri – Così da ....
ven 11 lug, 2025
Il Comune di Poggio a Caiano è stato chiamato dall’ISTAT a partecipare all’indagine statistica “Aspetti della Vita Quotidiana (AVQ) 2025”. L’indagine, che il nostro Comune aveva già svolto nel 2018, ha lo scopo di studiare ....
mer 19 mar, 2025
Il 18 gennaio, alle ore 16, nella sala Tribolo delle scuderie medicee è in programma l'incontro "Le porte del cohousing si aprono. Percorsi di autonomia e progetto di vita. La legge delega n. 62/24" Interverranno: Gabriele Nardi, presidente della ....
ven 10 gen, 2025
Il sindaco e l'amministrazione comunale invitano la cittadinanza, le associazioni, le famiglie interessate e le realtà del territorio alla terza riunione della consulta della disabilità in programma lunedì 9 dicembre alle ore 17 presso la sala ....
gio 05 dic, 2024

Eventi correlati

Data: 14-12-2022
Luogo: Sala Tribolo Scuderie Medicee
Dal 01-10-2022
al 31-10-2022